Cosa non fare dopo lo sbiancamento dentale: informazioni utili

Dottordentista.com viene supportato dai lettori. Quando acquisti tramite un link sul nostro sito potremmo guadagnare una commissione di affiliazione che non comporta alcun costo per te. Scopri di più.

Cosa Non Fare Dopo lo Sbiancamento dei Denti: Consigli e Raccomandazioni

Hai appena sbiancato i denti e vuoi assicurarti che rimangano luminosi e bianchi? Ci sono alcune cose da non fare per mantenere la tua estetica dentale. Evita cibi e bevande che macchiano i denti, e prova a fumare di meno nelle ore e giorni successive. Stai lontano da alimenti e bibite acide e cerca di non consumare quantità eccessive di cibi e bevande calde o fredde. Infine, non trascurare la tua routine di igiene orale.

In questo articolo di Dottordentista ti consigliamo cosa fare e cosa non fare dopo uno sbiancamento dentale per assicurarti che i tuoi denti rimangano bianchi molto più a lungo.

Punti chiave

Di seguito vedremo in dettaglio alcuni consigli per prenderti cura del tuo sorriso dopo uno sbiancamento dentale. Cosa metti in bocca nelle ore e giorni successivi è cruciale.

  • Evitare di bere o mangiare cibi coloranti come caffè, tè, vino rosso, cioccolato o bevande gassate per almeno 24 ore.
  • Non fumare o consumare prodotti a base di tabacco, poiché possono macchiare i denti appena sbiancati.
  • Evitare di consumare cibi o bevande estremamente caldi o freddi, poiché potrebbero causare sensibilità ai denti appena sbiancati.
  • Non utilizzare dentifrici abrasivi o sbiancanti.

Quali alimenti dovresti evitare dopo uno sbiancamento dei denti?

Alcuni cibi e bevande hanno il potenziale di annullare tutto il lavoro che è stato fatto per sbiancare i denti.

Alimenti e bevande che macchiano

non fare dopo lo sbiancamento

Caffè, tè, vino rosso e bibite scure sono alcuni dei principali responsabili quando si tratta di macchiare i denti. Inoltre, cibi altamente pigmentati come il mirtillo, la salsa di pomodoro e la salsa di soia possono lasciare il loro segno.

Quindi, se vuoi mantenere quel sorriso luminoso e bianco, è importante prestare attenzione a ciò che mangi e bevi. Non si tratta di privarsi, ma piuttosto di fare scelte informate. Se decidi di concederti bevande che possono macchiare i denti, considera l’uso di una cannuccia per ridurre al minimo il contatto con essi. Un altro suggerimento è sciacquare la bocca con acqua dopo averli consumati.

Cibi e bevande acide

Evita di consumare cibi e bevande acide per mantenere i risultati dello sbiancamento dei denti. I cibi e le bevande acide possono erodere lo smalto dei denti, rendendoli più suscettibili alle macchie e alla decolorazione. Evitando questi tipi di cibi e bevande, puoi contribuire a prolungare gli effetti del trattamento di sbiancamento.

Alcuni esempi di cibi e bevande acide da evitare includono agrumi e succhi di agrumi, come limoni, arance e pompelmi. Questi frutti sono molto acidi e possono indebolire lo smalto dei denti. Inoltre, anche bevande gassate come soda, bibite energetiche e alcune di quelle pensate per gli sportivi sono acide e possono contribuire alla decolorazione dei denti.

Prediligi cibi e bevande alcaline che possono aiutare a neutralizzare l’acidità nella tua bocca. Ad esempio prodotti lattiero-caseari come latticini, yogurt e formaggi, che possono contribuire a rafforzare i denti e proteggerli dall’erosione acida. Bere molta acqua durante il giorno può anche aiutare a sciacquare eventuali residui acidi e mantenere la tua bocca idratata.

Cibi e bevande troppo calde o fredde

Per mantenere a lungo il tuo sorriso luminoso, è importante evitare un consumo eccessivo di alimenti caldi o freddi. Dopo aver sottoposto i denti a uno sbiancamento, potrebbero diventare più sensibili alle temperature estreme.

I cibi e le bevande calde e fredde possono causare sensibilità ai denti, provocando fastidi e potenzialmente annullando gli effetti del trattamento sbiancante.

Per approfondire i cibi e le bevande da evitare dopo un trattamento sbiancante leggi il nostro articolo. Per sapere dopo quanto tempo si può bere caffé dopo lo sbiancamento abbiamo scritto un articolo apposta.

Non fumare o consumare prodotti a base di tabacco

non fumare

Per mantenere i risultati dello sbiancamento dei denti, evita di fumare o utilizzare prodotti a base di tabacco. Fumare può avere effetti dannosi sui denti, annullando tutti gli sforzi che hai fatto per renderli più bianchi. I prodotti a base di tabacco contengono sostanze chimiche dannose che non solo macchiano i denti, ma danneggiano anche la salute della bocca.

Le sigarette, i sigari e il tabacco da masticare hanno effetti negativi sulla colorazione dei denti. La nicotina e il catrame presenti nei prodotti a base di tabacco possono penetrare lo smalto dei denti, rendendoli gialli o marroni. Queste macchie possono essere difficili da rimuovere e potrebbero richiedere l’intervento di un professionista.

Il fumo è inoltre una delle principali cause di malattie gengivali. Può portare all’infiammazione e all’infezione delle gengive, facendole ritirare e potenzialmente causando la perdita dei denti. Inoltre, può ostacolare il processo di guarigione dopo interventi ai denti.

Non trascurare la tua routine di igiene orale

Mantieni i risultati del tuo trattamento sbiancante (che puoi realizzare da solo con kit di sbiancamento o dal dentista) prestando particolare attenzione alla tua routine quotidiana di igiene orale. È fondamentale non trascurare la salute dei tuoi denti dopo aver effettuato lo sbiancamento. Seguendo una routine coerente di igiene orale, puoi garantire che i tuoi denti rimangano luminosi e sani.

che non fare dopo lo sbiancamento

Inizia spazzolando i denti almeno due volte al giorno utilizzando uno spazzolino a setole morbide e dentifricio al fluoro (evita quelli abrasivi o sbiancanti, per il momento). Lo spazzolamento aiuta a rimuovere la placca e le macchie superficiali, evitando che si accumulino e appannino la bianchezza dei tuoi denti. Non dimenticare di spazzolare anche la lingua per rimuovere batteri e rinfrescare il tuo respiro.

Oltre allo spazzolamento, utilizza anche il filo interdentale nella tua routine quotidiana. Rimuove la placca e i residui alimentari tra i denti, dove lo spazzolino non può arrivare. Questo aiuta a prevenire carie e malattie gengivali, mantenendo i tuoi denti e le tue gengive in salute.

Per proteggere ulteriormente i tuoi denti, considera l’uso di un collutorio contenente fluoro. Sciacquare la bocca con il collutorio può aiutare a rinforzare lo smalto e prevenire la carie dentale. Lascia anche la tua bocca fresca e pulita.

Infine, non dimenticare di continuare a fare regolari controlli dentali e pulizie. Il tuo dentista può valutare la salute dei tuoi denti e fornire una pulizia professionale per rimuovere eventuali macchie ostinate.

Mantenimento dei risultati dello sbiancamento

Sia che si tratti di uno sbiancamento domestico o professionale, dopo lo sbiancamento dei denti, è importante mantenere una buona igiene orale e evitare abitudini che possono macchiare o danneggiare i denti. Ciò include evitare di consumare cibi e bevande che macchiano, smettere di fumare e evitare cibi e bevande acide e fare attenzione a non consumare eccessivamente cibi e bevande caldi o freddi.

Seguendo queste linee guida, è possibile prolungare gli effetti del trattamento di sbiancamento dei denti e mantenere il sorriso brillante e sano. Scopri qui quale è lo sbiancamento dentale migliore per te e, in quest’altro articolo, ogni quanto conviene realizzare questo trattamento.

Autori:
Belén Maviglia
Belén Maviglia
Redattrice specializzata nel settore dentale e del benessere, Belén è anche un'esperta di comunicazione digitale.