Apparecchio Mobile: Tipologie, Costo e Per Chi è Indicato
Tra le varie opzioni di ortodonzia stai considerando l’apparecchio mobile come alternativa a quello fisso in metallo? Esistono diversi tipi di apparecchio mobile in base alla funzione che devono esercitare, vuoi saperne di più sull’ortodonzia mobile? Continua a leggere!
L’apparecchio mobile, come dice la parola stessa, offre la possibilità di essere tolto e rimesso dal paziente in modo autonomo e in base alle sue esigenze.
Di solito viene applicato durante l’infanzia per fare in modo che le ossa mascellari e mandibolari siano successivamente più preparate a ricevere l’ortodonzia fissa, per questo l’apparecchio mobile viene considerato una terapia ortodontica ortopedica.
Sommario
- 1 Tipologie di apparecchio mobile
- 2 Apparecchi mobili per adulti
- 3 Apparecchio mobile: caratteristiche
- 4 Come usare l’apparecchio mobile
- 5 Pulizia dell’apparecchio mobile
- 6 Apparecchio mobile costo
- 7 Vantaggi e svantaggi dell’apparecchio mobile
- 8 Apparecchio fisso o mobile, quale scegliere?
- 9 Conclusioni
- 10 Domande frequenti
Tipologie di apparecchio mobile

Esistono diversi tipi di apparecchio mobile, in base alla funzione che devono svolgere:
- Apparecchio mobile meccanico: sfrutta la forza esercitata da molle, viti e archi per muovere e allineare i denti.
- Apparecchio mobile funzionale: non agisce soltanto sui denti ma anche sulle ossa mascellari per correggere eventuali malocclusioni, soprattutto in età infantile
- Apparecchio mobile di contenzione o mantenimento: utilizzato alla fine di un trattamento ortodontico per fare in modo che i denti restino nella posizione raggiunta.
- Apparecchio invisibile: ossia gli allineatori che vengono utilizzati nei trattamenti ortodontici come quello proposto da Invisalign.
Per far indossare l’apparecchio mobile a tuo figlio o a tua figlia potrebbero tornarti utili i consigli che trovi in questo video:
Apparecchi mobili per adulti
Abbiamo detto che gli apparecchi mobili per denti sono pensati soprattutto per i bambini, tuttavia possono essere un trattamento efficace anche per gli adulti, è il caso di quelli di contenzione o dell’apparecchio invisibile di marche come DR SMILE. Il trattamento prevede l’utilizzo di mascherine trasparenti da cambiare ogni due settimane circa e che esercitano una pressione leggera ma costante per allineare i denti. Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere il nostro articolo su DR SMILE.
Vuoi sapere come funziona DR SMILE?
DR SMILE è in grado di correggere la maggior parte dei casi di disallineamento dentale. Se vuoi sapere se questo trattamento fa al caso tuo puoi prenotare un appuntamento senza impegno e farti consigliare da uno specialista in ortodonzia in una delle sedi di DR SMILE.
Tieni inoltre presente che DR SMILE offre trattamenti per casi lievi, moderati o complessi ed è possibile pagarli a rate.
Apparecchio mobile: caratteristiche

L’apparecchio rimovibile o mobile può essere facilmente identificato grazie al filo che si posiziona davanti ai denti anteriori e alla piastra in resina acrilica che va inserita all’interno della bocca.
Questo tipo di apparecchio viene realizzato in laboratorio partendo dalle impronte dentali del paziente.
Come usare l’apparecchio mobile
La comodità di questo tipo di apparecchio risiede nella possibilità di tolgierlo e rimetterlo a piacere, tuttavia è importante indossarlo per il numero di ore consigliate dal proprio dentista per assicurarsi che la forza esercitata su denti o ossa sia costante e sufficiente per ottenere i risultati sperati. Di solito è consigliato indossarlo dalle 14 alle 18 ore al giorno ma dipende dal trattamento specifico (spesso viene caldamente raccomandato di portarlo tutto il giorno e rimuoverlo solo per mangiare).
I primi tempi potrebbe risultare leggermente fastidioso e provocare un aumento della salivazione o lievi irritazioni di lingua, labbra e gengive, tuttavia si tratta di disturbi leggeri che sono soliti diminuire con il passare del tempo. Si consiglia tuttavia di sforzarsi già dai primi giorni a indossarlo per il numero di ore consigliate, abituarsi gradualmente portandolo poche ore i primi giorni e sempre di più i successivi può essere controproducente.
Pulizia dell’apparecchio mobile
È importante mantenere pulito l’apparecchio. Per farlo è fondamentale sciacquarlo sotto l’acqua corrente ogni volta che viene tolto e seguire i seguenti consigli.
Si può spazzolare l’apparecchio per rimuovere eventuali residui di placca. Per una pulizia più approfondita, magari con cadenza settimanale, può essere immerso in un bicchiere d’acqua con una pastiglia effervescente di quelle che vengono usate anche per la pulizia delle dentiere.

In commercio esistono spazzolini pensati per pulire gli apparecchi dentali mobili (o le dentiere) almeno una volta al giorno con il sapone di marsiglia, quello per piatti o con saponi specifici. È meglio evitare di utilizzare detersivi aggressivi o candeggina.
Con cadenza periodica il dentista potrà pulire l’apparecchio da tartaro e residui ostinati con gli ultrasuoni.
Se invece vuoi sapere come pulire l’apparecchio mobile DR SMILE tieni presente che è importante che le mascherine restino trasparenti per evitare che i tuoi denti sembrino gialli. Per questo si consiglia di utilizzare un sapone specifico con effetto igienizzante e sbiancante.
Apparecchio mobile costo
Si tratta di una soluzione più economica rispetto all’apperecchio fisso o a quello linguale. Un apparecchio mobile costa intorno ai 700 € mentre quello fisso può costare sui 1.500 €.
Gli allineatori trasparenti come quelli di Invisalign o DR SMILE, per quanto si possano considerare un apparecchio mobile, utilizzano una tecnologia diversa e hanno l’enorme vantaggio di essere invisibile e quindi perfetto per condurre una vita pressoché normale senza che gli altri sappiano che stai indossando un apparecchio ortodontico. Per questo motivo il costo è più elevato e va dai 1.000 € per trattamenti lievi fino ai 6.000 € per quelli più complessi, nel caso di Invisalign.
La marca DR SMILE offre un trattamento simile a prezzi più competitivi, di base i suoi trattamenti costano dai 1.390€ a 2.490€ in base al numero di mascherine necessarie e se il disallineamento o la malocclusione sono lievi o complessi.
Vantaggi e svantaggi dell’apparecchio mobile
Se sei indeciso tra apparecchio fisso e mobile ti sarà utile analizzare i punti di forza e di debolezza degli apparecchi mobili (e se vuoi sapere cosa differenzia l’apparecchio fisso da Invisalign leggi qui).
Punti di forza degli apparecchi mobili
- Puoi toglierlo quando mangi e per pulirti i denti in modo più preciso
- In alcune situazioni sociali in cui vuoi fare una bella impressione non dovrai comparire con ferri in bella vista e un sorriso poco naturale che potrebbe causarti disagio
- Dato che l’apparecchio mobile va tolto e pulito ogni volta che mangi sarai più motivato ad evitare spuntini fuori pasto
- Gli apparecchi mobili di contenzione sono utili per mantenere i denti ben allineati dopo gli sforzi fatti con un trattamento ortodontico
- Non si rischia di rovinare i denti attaccando le placchette metalliche necessarie per l’ortodonzia fissa
- Nel caso di bambini (ma a volte anche per gli adulti) portare un apparecchio mobile fa sí che il successivo trattamento ortodontico fisso sia più breve ed efficace
Punti deboli degli apparecchi mobili
- Richiedono impegno e poche distrazioni per non perderli e per ricordarti di indossarli le ore necessarie affinché il trattamento abbia successo
- È necessaria un’attenta pulizia e mantenimento
- Non sono indicati per malocclusioni gravi e per alcuni casi di denti storti, non possono sostituire quindi l’ortodonzia fissa nel 100% dei casi
- Nel caso di Invisalign il costo è più alto ma è giustificato dall’elevata tecnologia garantita da questa marca e dal fatto che questo tipo di trattamento risulta invisibile e fa sentire più a loro agio i pazienti. In alternativa, marche come DR SMILE offrono un trattamento con allineatori mobili invisibili a un prezzo più conveniente.
Apparecchio fisso o mobile, quale scegliere?
In generale, l’apparechio mobile è ideale durante lo sviluppo del bambino che ha ancora i denti da latte. Infatti, è in grado di intervenire nel suo sviluppo osseo e le sue viziate abitudini. Invece, quello fisso è ideale sui denti definitivi. Ma deve essere sempre valutato da un ortodontista che proporrà la soluzione più adatta ad ogni paziente. Per sapere più nel dettaglio se doveteindossare un apparecchio mobile o fisso questo video vi può aiutare:
Conclusioni
L’apparecchio mobile risulta particolarmente utile durante l’infazia per preparare la bocca e i denti del bambino ad un trattamento ortodontico successivo.
Esistono diversi tipi di apparecchio mobile e alcuni possono essere portati anche da adulti, è il caso dell’apparecchio trasparente che oltre ad offrire tutti i vantaggi degli apparecchi mobili è anche praticamente invisibile e permette di sorridere senza pensieri né paura di mostrare ferretti antiestetici.
Vuoi sapere dove si trova il dentista che offre trattamenti DR SMILE più vicino a casa tua? Scoprilo in pochi click:
Domande frequenti
Come è fatto un apparecchio mobile?
Questo apparecchio ha di solito un filo che si posiziona davanti ai denti anteriori e una piastra in resina acrilica che va all’interno della bocca. Può andare posizionato su un arcata o su entrambe.
Come si usa l’apparecchio mobile?
Il dentista raccomanderà il numero di ore in cui va indossato (tra le 14 e le 18 al giorno), può essere rimosso per mangiare e per pulirsi i denti o in contesti in cui si vuole avere un bel sorriso.
Come pulire l’apparecchio mobile?
Sciacqualo ogni volta che lo togli di bocca e spazzolalo con uno spazzolino adatto e un sapone delicato. Sul mercato ne esistono di specifici pensati per questo scopo.
Quanto costa un apparecchio mobile?
L’apparecchio mobile costa circa 700 € mentre quello fisso può costare sui 1.500 €. È una soluzione più economica ma più visibile rispetto agli allineatori trasparenti come Invisalign o DR SMILE.