Ponte dentale: cos'è, come si installta e quanto costa

Dottordentista.com viene supportato dai lettori. Quando acquisti tramite un link sul nostro sito potremmo guadagnare una commissione di affiliazione che non comporta alcun costo per te. Scopri di più.

  • Home

Il Ponte Dentale: Guida Completa su Questo Tipo di Protesi

ponte denti

Quando mancano uno o più denti, il chirurgo dentista può proporre di installare una protesi dentale. Esistono diverse opzioni che possono essere messe in atto per risolvere il problema, come ad esempio la dentiera, anche se più comunemente si pensa ad installare un ponte dentale. Molto meno conosciuto rispetto alla corona, è tuttavia una delle protesi scelte più frequentemente dai pazienti.

Il ponte, o “bridge”, viene fissato su due denti prossimali che assumono il nome di “denti pilastro”. Questi denti vengono ridotti di volume o devitalizzati.

Vuoi conoscere i vantaggi e gli inconvenienti di questa protesi? La differenza tra un ponte su impianto e uno incollato? Quanto costa? Come si installa? O semplicemente vuoi saperne di più?

La nostra guida, come tutte le nostre guide, vuole fornirti tutte le informazioni che ti servono per poterti fare un’idea precisa sull’argomento: il costo, la procedura d’installazione, il rimborso garantito dal nostro Servizio Sanitario Nazionale, ecc. Qui potrai avere tutte le risposte alle domande che senz’altro ti starai ponendo.

Ponte o impianto: quali sono le differenze?

mettere denti fissi

Il ponte e l’impianto sono due soluzioni e tipi di protesi dentarie che possono sostituire un dente mancante. Entrambe offrono dei vantaggi, ma anche degli inconvenienti. Per fornirti tutte le informazioni relative a questi due trattamenti procederemo a spiegarli nel dettaglio.

Ponte dentale

Come abbiamo visto qui sopra, questa protesi si appoggia su due denti pilastro, situati ai lati del dente mancante. Se anche un dente pilastro dovesse essere danneggiato, verrà devitalizzato e curato. In ogni caso entrambi i denti pilastro vengono fresati dal dentista.

Vantaggi del ponte dentale

  • Può rimpiazzare numerosi denti: è abbastanza comune installare questo tipo di protesi per sostituire 2 o 3 denti mancanti.
  • Il suo costo è molto meno elevato rispetto agli impianti.
  • L’aspetto estetico si avvicina alla perfezione, con l’uso di tonalità identiche a quelle degli altri denti. È praticamente impossibile da notare.

Svantaggi del ponte dentale

  • I denti pilastro sono in molti casi denti intatti che dovranno essere fresati e devitalizzati. Occorre quindi “sacrificare” due denti sani.
  • Come per tutte le spese dentistiche, il SSN rimborsa solo in minima parte il costo.
  • La radice del dente al centro viene eliminata, perciò col passare del tempo l’osso della gengiva tenderà a ritirarsi. Se un giorno sarà necessario installare degli impianti potrebbe risultare complicato.

Impianto dentale

dente finto incollato

Anche l’impianto dentale ha i suoi vantaggi e i suoi inconvenienti, ed è bene conoscerli.

Vantaggi dell’impianto dentale

  • Lascia i denti vicini a quello mancante intatti e si integra completamente nell’osso della mascella.
  • Ogni volta che si mastica stimola l’osso e lo obbliga a rinnovarsi costantemente.
  • I mini impianti dentali possono essere installati anche in persone che hanno l’osso mascellare deteriorato o troppo sottile.
  • L’igiene orale è più semplice da mantenere rispetto ad altre protesi dentali.

Svantaggi dell’impianto dentale

  • Ha un costo elevato.
  • Il SSN rimborsa soltanto il 19% delle spese sostenute al lordo della franchigia di 129,11 euro.
  • La procedura di installazione richiede diversi appuntamenti e dura varie settimane.

Quali sono le differenze tra le due protesi?

Per riassumere le differenze che intercorrono tra le due protesi, possiamo dire che il ponte dentale è una protesi meno costosa, con un processo di cura e un’installazione più rapidi, e non richiede trattamenti invasivi.

L’impianto ha una maggiore durata, non ha bisogno di denti pilastro su cui fissarsi e quindi non danneggia gli altri denti, però è più costoso. Nel seguente video vengono illustrate le differenze tra impianto e ponte dentale:

La scelta tra queste due soluzioni dipende quindi da questioni finanziarie, funzionali, estetiche e deve tenere in conto la qualità dell’osso della mascella successivamente al trattamento.

Tieni presente che esiste una terza opzione per sostituire uno o più denti mancanti, la dentiera. Leggi il nostro articolo dedicato a questo tipo di protesi per saperne di più.

Ponti dentali fissi: come si installano

posizionamento impianto dentale

L’installazione può avvenire secondo diverse procedure, ma la più comune è quela che descriviamo di seguito:

Come attaccare un ponte dentale?

  • Nel corso della prima fase, il chirurgo dentista esegue le cure del caso. L’area dove manca il dente viene curata, se necessario, e il pezzo di dente che è eventualmente rimasto viene estratto. I denti pilastro vengono fresati per dargli la giusta forma.
  • Durante il secondo appuntamento viene presa l’impronta dentale: il dentista la consegna ad un protesista che realizzerà il ponte. Per prendere l’impronta il dentista utilizza a più riprese una pasta che viene fissata alla mascella e che sarà il calco della futura protesi dentale.
  • La terza fase prevede l’installazione del ponte. Si effettua in poco tempo. In seguito il dentista verifica che i denti superiori ed inferiori si chiudano correttamente e che il ponte non dia problemi. Se necessario può limare e fresare la protesi per eventuali aggiustamenti. L’installazione quindi richiede solamente due o tre appuntamenti dal tuo dentista.

L’installazione di un ponte incollato o ponte Maryland

maryland bridge ponte incollato

Se è necessario sostituire solamente un dente il dentista può scegliere di installare un ponte incollato (anche detto ponte Maryland). Come nel caso precedente, realizza un’impronta dei denti e fa realizzare dal protesista un dente intermedio munito di due alette metalliche, che verranno incollate nella parte interna dei denti adiacenti. Il vantaggio di questa procedura è quello di mantenere intatti i denti attigui.

Un ponte incollato o un Maryland Bridge è una protesi fissa che sostituisce un singolo dente mancante utilizzando i denti vicini come supporto. Viene anche utilizzato come protesi provvisoria mentre come soluzione estetica in attesa di posizionare la protesi definitiva.

Ponte su impianti: come si installa

ponte su impianti

Questa procedura è necessaria quando il paziente non ha dei denti che possano fungere da pilastro. Una protesi classica in questi casi non può essere installata, ed è perciò necessario utilizzare degli impianti. Si tratta ad ogni modo di una procedura relativamente semplice.

Il chirurgo dentista installa gli impianti dove mancano i denti pilastro. Il ponte pertanto è composto da 3 corone, due delle quali saranno fissate sugli impianti.

Quanto costa un ponte dentale?

Il costo di questa protesi varia in base ai materiali utilizzati e al tipo di procedura scelta:

  • Per un ponte incollato o Maryland Bridge, il costo varia tra i 300 e i 400 €
  • Per un ponte con 3 corone, il costo è compreso tra i 900 e i 2500 €
  • Per un ponte su impianti : tra i 900 e i 1450 € a impianto. Dovrai poi aggiungere dagli 800 ai 1700 € per corona

I prezzi possono variare notevolmente in base ai materiali adoperati, all’onorario del dentista, agli esami svolti, all’area geografica in cui si risiede, ecc. Chiaramente il conto presentato da un dentista che ha lo studio in pieno centro di una grande città del Nord Italia sarà molto superiore a quello di un collega che risiede in un paesino del Sud. Ad ogni modo, il tuo dentista ha l’obbligo di fornirti un preventivo. La scelta dei materiali da utilizzare dipende da te, in funzione delle tue possibilità economiche e tenendo in conto il rimborso a cui hai diritto da parte del SSN e da una tua eventuale polizza medica. Informati sempre presso la tua ASL di appartenenza per verificare se hai diritto a particolari agevolazioni.

Una soluzione scelta da molti utenti è ricorrere ad un prestito, se sei un dipendente pubblico o privato oppure un pensionato, la cessione del quinto è una soluzione molto comoda per finanziare le cure dentali, di seguito abbiamo messo a disposizione uno strumento si calcolo della rata.

Assicurazione per risparmiare

Un’assicurazione che copre le spese del dentista è un’ottima alternatia per affrontare spese ingenti come quelle dell’applicazione di un ponte dentale. In questo articolo parliamo di tutte le assicurazioni disponibili in ambito della salute orale.

Axieme offre servizi assicurativi molto economici e completi utili per affrontare spese dentistiche risparmiando fino al 70%.

Risparmia su prestazioni sanitarie private

Axieme offre due servizi assicurativi interessanti e utili per risparmiare fino al 70% su spese dentistiche ma anche di fisioterapia, servizi oculistici, diagnosi e checkup e molto altro.

Card Salute: permette di accedere a strutture sanitarie private in tutta Italia con sconti di fino al 70%. Puoi includere fino a 5 persone del nucleo familiare a partire da soli 2,50€ al mese.

Virtual Hospital: oltre ai vantaggi offerti dalla Card Salute include il contatto con un medico specialista 24/7, la possibilità di chiamare un medico o un pediatra a domicilio e l’accesso agevolato a un circuito di strutture fitness. Il costo è a partire da soli 7,50€ al mese.

Prestito: Cessione del Quinto

La Cessione del Quinto è un prestito particolare che viene concesso a specifiche categorie di professionisti. Ciò che lo differenzia da un prestito tradizionale è il pinao di rimborso. Il beneficiario rimborsa l’istituto di credito erogatore con un al massimo un 20% (un quinto, appunto), del proprio stipendio o pensione.

Se vuoi saperne di più sulla Cessione del Quinto leggi il nostro articolo.


Ricorda inoltre che si possono tagliare queste spese del 50% o persino del 70% avvalendosi delle cure prestate all’estero in paesi che offrono il cosiddetto turismo dentale, come ad esempio la Croazia o l’Ungheria.

Se non fai parte della categoria di persone che può richiedere il finanziamento attraverso la cessione del quinto esistono altri tipi di prestito per cure dentali che possono fare al caso tuo. Ti invitiamo a saperne di più nel link sottostante:

Rimborso e costo di un ponte dentale  

Le cure odontoiatriche possono essere molto costose. Per questo motivo moltissimi italiani decidono di farsi curare all’estero, soprattutto quando devono effettuare trattamenti importanti e onerosi come l’installazione di una protesi.

Per un ponte incollato, si ha diritto solamente ad un rimborso dal SSN del 19% delle spese sostenute al lordo della franchigia di 129,11 €. Per questo ti consigliamo di verificare se la tua eventuale assicurazione dentistica rimborsa questo tipo di prestazioni (e che massimale del rimborso ha, che percentuale di rimborso offre, ecc.).

Ponte o impianto (o dentiera): confronto

Nella tabella di seguito mettiamo a confronto le alternative di sostituzione dentale:

Ponte dentale Dentiera Impianto dentale + Corona
Tipo di posizionamento Attaccato ai denti adiacenti - non rimovibile Rimovibile Impiantato nell'osso mandibolare - fissato in posizione
Durata 5-15 anni, può durare più a lungo 5-10 anni, può durare più a lungo 20 anni / a vita
Comfort Come un dente naturale, se installato correttamente Può allentarsi nel tempo e causare disagio Come un dente naturale
Aspetto Come un dente naturale, tranne per il fatto che è di metallo Può apparire artificiale - gli elementi di fissaggio in metallo possono essere visibili Come un dente naturale
Masticazione/Igiene Come con denti naturali Alcuni cibi dovrebbero essere evitati - va rimossa per pulizia Come con denti naturali
Pro e contro Richiede la rimozione dello smalto dai denti adiacenti Può scivolare fuori posto - soggetta a danni o a perdita quando viene rimossa Richiede un intervento chirurgico - basse possibilità di infezione
Prezzo 900 € al pezzo, nel caso non sia necessario l'impianto 150-700 € a seconda che sia parziale o completa 1000-1800 €

Conclusioni

Il ponte è una delle protesi dentali più comunemente installate dai dentisti, ma il conto finale può risultare oneroso. Purtroppo molti pazienti si rassegnano a restare con qualche dente in meno poiché non hanno le possibilità finanziarie per sostenere queste spese.

Ecco perché vogliamo ricordare ancora una volta che sul mercato si trovano delle assicurazioni che prendono in carico queste spese. Prima di effettuare queste cure ti raccomandiamo di informarti bene per scoprire quale polizza ti permetterà di risparmiare di più.

Avere una bella dentatura è importante per conservare una sana fiducia in sé, sia per quanto riguarda il lato estetico, ma soprattutto per la tua salute.

Domande frequenti

Come togliere un ponte dentale?

Non puoi rimuoverlo. Un ponte dentale è progettato per essere fissato in posizione in modo permanente. Se il tuo ponte dentale non si adatta bene, il tuo dentista potrebbe essere in grado di rimuoverlo e cementarlo nuovamente per una migliore vestibilità. Le dentiere, invece, possono essere rimosse in qualsiasi momento.

Quanto dura un ponte dentale?

Un ponte dentale può durare 10-15 anni o più. Uno studio inglese su 80.000 pazienti ha rilevato che il 72% dei monconi convenzionali per ponti dentali è durato 10 anni. Questa durata è simile per le corone dentali. Dopo questo tempo, i materiali iniziano a deteriorarsi e i denti di supporto sono maggiormente a rischio di carie. Il tuo dentista analizzerà il tuo ponte durante le sedute di controllo e ti farà sapere quando deve essere sostituito.

Il costo della sostituzione di un ponte dentale può aumentare nel corso degli anni, quindi potresti considerare di investire nell’installazione di impianti dentali. Gli impianti durano molto più a lungo, spesso per tutta la vita, quindi possono essere più convenienti a lungo termine.

Ho ingoiato un ponte dentale cosa fare?

Se un ponte dentale si stacca mentre stai mangiando o dormendo, potresti ingerirlo accidentalmente. Non preoccuparti, non sei certo il primo a farlo. Visita il medico, soprattutto se non compare nelle feci dopo 2-3 giorni, perché può impigliarsi nel sistema digestivo e causare problemi più seri.

Se non hai la possibilità di farti visitare da un dentista in breve tempo tieni presente che esistono soluzioni temporanee a base di cemento dentale che possono venirti in soccorso in modo provvisorio.

Autori:
Belén Maviglia
Belén Maviglia
Redattrice specializzata nel settore dentale e del benessere, Belén è anche un'esperta di comunicazione digitale. La sua missione per Dottordentista.com? Aiutare i lettori a migliorare la loro salute orale rendendo le informazioni comprensibili e accessibili a tutti.