Invisalign Costo: Alternative e Prezzi Della Ortodonzia Invisibile
Vorremmo sempre poter mostrare dei bei denti bianchi perfettamente allineati! Cosa possiamo fare allora se il nostro sorriso non è perfetto? Se vuoi ritrovare un sorriso smagliante la soluzione potrebbe essere l’ortodonzia invisibile!
Vuoi sapere quale sia il prezzo di un apparecchio invisibile e ti domandi quanto costa l’apparecchio invisibile Invisalign? In questo articolo vedremo qual è il costo di un apparecchio trasparente e ti spiegheremo le alternative che hai a disposizione.
Sommario
Costo Invisalign e tipi di trattamento
Ovviamente, quando si parla di cure dentali si pensa subito al prezzo. L’apparecchio trasparente fa parte delle cure più richieste, in particolare per i bambini e gli adolescenti, e sempre di più anche per gli adulti. Quindi, quanto costa Invisalign?
Proprio come per la durata del trattamento, il prezzo dell’apparecchio dipende dalle correzioni di cui hanno bisogno i denti. Il prezzo medio varia tra 3.600 € e 6.000 €, mentre i trattamenti ortodontici per le correzioni di lieve entità partono da 2.600 €. Nella tabella di seguito trovi i dettagli sui prezzi medi di Invisalign secondo il tipo di trattamento (vedrai che il prezzo cambia a seconda del pacchetto Invisalign: Invisalign Full, Invisalign Lite, Invisalign i7 o Express, Invisalign Teen).
Queste tariffe la rendono una soluzione piuttosto competitiva in rapporto al “classico” apparecchio dentale. Se vivi a Milano, in questo articolo ti spieghiamo come trovare un professionista.
Apparecchio trasparente costo: quanto costa l’apparecchio Invisalign in italia?
Ti invitiamo a leggere la seguente tabella di prezzi del apparecchio invisibile Invisalign in Italia:
Trattamento | Invisalign prezzo stimato | Durata media | Adeguato per: |
---|---|---|---|
Invisalign Comprehensive (o Full) | da 5.000 € a 7.000 € | 15-24 mesi | Casi moderati e complessi |
Invisalign Moderate | da 3.000 € a 4.500 € | 12-18 mesi | Casi moderati |
Invisalign Lite | da 2.500 € a 3.500 € | 6-12 mesi | Principalmente casi lievi |
Invisalign i7 (o Express) | da 1.500 € a 3.000 € | 3+ mesi | Solo casi lievi e recidive dopo trattamenti già realizzati |
Invisalign Teen | da 3.000 € a 6.000 € | A seconda del caso | Per adolescenti |
Invisalign First | da 2.500 € a 3.500 € | 12-18 mesi | Per bambini fino a 10 anni di età |
La maggior parte dei professionisti accettano pagamenti rateali mensili o trimestrali, perciò il conto non risulta così oneroso. Facendo due calcoli, partendo dalla tariffa più alta per il trattamento più costoso, si tratta di una spesa di circa 300 € al mese. Purtroppo il nostro Servizio Sanitario ne rimborserà solo una minima parte, ma si può sempre sottoscrivere una buona assicurazione privata prima di iniziare il trattamento.
Invisalign pagamento a rate
Alcuni dentisti offrono la possibilità di pagare a rate questo trattamento, conviene contattarli per saperlo prima di iniziarlo. In questo articolo spieghiamo in dettaglio come pagare Invisalign a rate e che tipi di finanziamento e di detraibilità fiscale si possono ottenere per le cure odontoiatriche.
Invisalign prezzo: come funziona l’apparecchio invisibile e perché ha un costo più alto
La prima soluzione ortodontica di cui vogliamo parlarti è la vera rivoluzione di questi ultimi anni nel campo degli apparecchi dentali. Invisalign è la tecnologia nota a tutti nell’ambito dell’ortodonzia invisibile.
Funziona grazie a una serie di apparecchi trasparenti, chiamati Aligner. Questo sistema presenta numerosi vantaggi:
- Può essere più economico, a seconda della marca.
- Non presenta parti in metallo, evita quindi il rischio di fastidi e tagli dato che è realizzato in plastica trasparente è quasi invisibile.
In più, e non è un vantaggio da poco, la soluzione Invisalign dovrebbe essere disponibile dal tuo dentista di fiducia, autorizzato dal produttore. In caso il tuo dentista sia anche ortodontista potrà seguirti con Invisalign Full e risolvere un’eventuale malocclusione con questo trattamento. Nel caso sia un dentista generalista potrebbe avere accesso solo al canale Invisalign Go, utile a trattare lievli disallineamenti pre-restaurativi o a raddrizzare i denti con un semplice fine estetico.
Invisalign offre anche la possibilità di essere seguiti via App, qualcosa che anche altre marche come DR SMILE mettono a disposizione.
Questa soluzione è efficace nella maggior parte dei casi. Solamente dei casi infrequenti richiedono invece una ortodonzia classica con dei fili e degli attacchi metallici (bracket). Invisalign rappresenta una vera rivoluzione nel campo dell’ortodonzia e il prezzo è leggermente più alto rispetto ad un apparecchio dentale classico, ma è in gran parte giustificato dal confort e da un’estetica infinitamente migliori: finiti i tempi della “bocca piena di ferro” e degli apparecchi mobili ingombranti da bambini e adolescenti, del cibo che si incastra nei bracket e del dover fare attenzione a quello che si mangia, per non parlare dei vari tagli e taglietti su lingua e parte interna delle guance e di tutti gli altri disagi.
Per sapere come funziona Invisalign in dettaglio leggi il nostro articolo o guarda questo video:
L’ortodonzia invisibile con Invisalign
Che cos’è Invisalign?

Quella di Invisalign come già detto è una nuova tecnologia all’avanguardia nata dopo anni di ricerche. Il punto di forza di questo apparecchio ortodontico che si basa su mascherine trasparenti rimovibili è la quasi totale invisibilità. In effetti ogni sua parte è trasparente ed è quindi davvero difficile che qualcuno lo possa notare. Spesso vengono inoltre applicati degli attachment ai denti per fare in modo che le mascherine esercitino maggiore forza sui denti oppure per aumentarne la ritenzione su essi.
Per assicurarsi che le mascherine vengono posizionate correttamente può tornare utile l’utilizzo dei chewies, per sapere di cosa si tratta leggi qui.
Se si hanno i denti non perfettamente allineati in età adulta, è molto probabile che si desideri correggere la dentatura, ma l’idea di dover portare dei fili metallici sui denti come un adolescente può farci cambiare idea! Questo sistema è perciò la soluzione ideale.
Inoltre, dato che è un apparecchio trasparente dentale rimovibile, puoi sempre toglierlo per mangiare o in vista di un appuntamento importante. Anche l’igiene orale diventa più semplice: puoi lavarti i denti come al solito e utilizzare il filo interdentale.

Chi può usare le mascherine Invisalign?
Ecco un’altra buona notizia: quasi tutti possono beneficiarne: il trattamento funziona molto bene per gli adulti, non è invece ottimale per gli adolescenti, esiste però una soluzione specifica disegnata e ottimizzata proprio per gli adolescenti chiamata Invisalign Teen.
Molti adulti sono consapevoli dei progressi dell’ortodonzia, e preferiscono non infliggere lo stesso trattamento ai loro figli. Tuttavia questa soluzione richiede assiduità e disciplina, e i giovani a volte tendono a portare di meno l’apparecchio rispetto ad un adulto deciso a migliorare la propria dentatura. A volte tuttavia succede il contrario. I genitori dei pazienti in crescita di solito stanno attenti al fatto che i figli indossino l’apparecchio invisiblie. Mentre gli adulti tra lavoro e impegni di vita potrebbero risultare dei “pazienti meno collaboranti”.
In generale, gli adulti a quanto pare sono contenti di poter correggere il loro sorriso senza che si noti che stanno portando un apparecchio. È anche vero che sempre più adulti si sono lasciati tentare dagli apparecchi nonostante fossero visibili, ma il concetto della quasi invisibilità sta richiamando sempre più persone verso questo tipo di cure.
Qualunque sia l’età del paziente, riferendoci sempre a persone adulte, questo presidio invisibile può intervenire in caso di denti accavallati, o troppo distanziati, ma anche quando i denti superiori coprono i denti inferiori, o viceversa. Può essere utilizzato in caso di problemi con l’allineamento, malocclusioni lievi, oppure in casi ben più complessi che richiedono una fase di chirurgia ortognatica. Solo dei casi piuttosto rari non possono essere trattati con questa soluzione.
Per sapere se e meglio Invisalign o un trattamento con apparecchio fisso leggi questo articolo.
Sei adatto a un trattamento con ortodonzia invisibile?
Vorresti realizzare un trattamento ortodontico con mascherine invisibili ma non sai se il tuo caso è idoneo?
Scopri in pochi clic se gli allineatori trasparenti possono correggere la tua malocclusione o il tuo disallineamento rispondendo a 8 domande di un semplice questionario.
Invisalign è doloroso?

Non appena si parla di denti, una delle prime preoccupazioni riguarda sempre il dolore che può provocare il trattamento ortodontico. Quello che bisogna sapere sul modello Invisalign, è che non ha parti metalliche, perciò non c’è alcun pericolo di reazioni avverse o di tagli sulle guance provocati dai fissanti come invece può accadere con i modelli classici.
Si può avvertire del leggero dolore dovuto al fatto che lo spostamento dentale avviene tramite un processo infiammatorio nel legamento parodontale e i tessuti circonstanti al dente. Il dolore però si riduce man mano che si va avanti con il trattamento. La soluzione per gestirlo è molto semplice: assumere Tachipirina.
Un’altro disagio possibile è l’insorgere di lievi irritazioni all’inizio del trattamento, dovute al contatto dei tessuti molli con la materia plastica di cui sono fatte le mascherine. Si tratta comunque di casi isolati e il problema sparisce in breve tempo. Questo tipo di reazione però deve tuttavia essere segnalato subito al dentista. Anche se gli allineatori trasparenti Invisalign non contengono i materiali che solitamente provocano allergie, alcune persone potrebbero avere qualche tipo di reazione.
All’inizio, indossare e togliere le mascherine può risultare doloroso, se vuoi conoscere i movimenti corretti per riuscire a togliere Invisalign leggi il nostro articolo. Tieni tuttavia presente che con l’avanzare del tempo prenderai sempre più confidenza con gli allineatori e farai meno fatica.
Per quanto riguarda allineamento dentale, a volte si possono provare delle “fitte”, ma anche in questo caso spariscono molto rapidamente.
Altri effetti collaterali dell’utilizza gli aligner è la mobilità dentale e l’ipersensibilità, che fino ad un certo grado sono normali e comuni durante lo spostamento dentale.
Apparecchio invisibile costo: alternative a Invisalign
Abbiamo già visto quanto costa Invisalign, vediamo ora quanto costano queste mascherine invisibili:
- DR SMILE.
- L’ortodonzia linguale.
Di seguito analizziamo in dettaglio queste alternative di ortodonzia invisibile e il costo medio di ogni trattamento.
DR SMILE, l’aparecchio invisibile economico
Se il prezzo ti sembra troppo elevato tieni presente che esistono marche che offrono trattamenti di ortodonzia invisibile a prezzi più convenienti, per esempio DR SMILE. Di seguito ti indichiamo i prezzi di questa marca che offre, come Invisalign, trattamenti per casi lievi, moderati o complessi offrendo la possibilità di pagarli a rate:
Vuoi sapere se il tuo caso può essere trattato da DR SMILE? Prenota una prima visita nella loro sede e lascia che uno specialista valuti la tua dentatura con una visita e una scansione 3D. La visita dura circa mezz’ora, è senza impegno.
Fatti consigliare da uno specialista
Scopri con pochi clic dove si trova la clinica DR SMILE più vicina e prenota il tuo primo appuntamento senza impegno. Un professionista specializzato ti consiglierà direttamente su tutti i dettagli del tuo trattamento ortodontico con allineatori invisibili.
L’ortodonzia linguale
L’ortodonzia linguale è un altro tipo di soluzione invisibile: i bracket e i fili metallici sono posti sulla parte interna dei tuoi denti, perciò nessuno, a parte il tuo dentista, saprà che stai portando questo apparecchio!
Il marchio Harmony domina il mercato dell’ortodonzia linguale grazie alla sua particolare attenzione per il risultato estetico.
Ortodonzia invisibile costo dell’ortodonzia linguale
Per quanto riguarda la durata del trattamento per questa soluzione, bisogna considerare un arco di tempo di circa 24 mesi ed un costo medio di circa 8.000 € in totale, più caro quindi del modello Invisalign. Si tratta certamente di una cifra considerevole, calcolando anche i minimi rimborsi concessi dal Sistema Sanitario per l’ortodonzia in età adulta. Con una buona polizza potrai risparmiare parecchio.

Per fare ulteriori economie, si può anche scegliere di utilizzare questa soluzione solamente per i denti superiori,e utilizzare il modello in ceramica o quello classico in metallo sui denti inferiori, riuscendo così ad ottenere un risparmio significativo sui costi.
Un altro piccolo difetto di questa soluzione rispetto a Invisalign è che può essere installata solo da un ortodontista e ciò può dar luogo a un ritardo nell’inizio del trattamento a causa dei lunghi tempi necessari per una presa in carico. In compenso, una volta iniziato il trattamento, l’ortodontista ti considererà un “paziente regolare” e non dovrai più aspettare a lungo per un nuovo appuntamento.
Perciò i veri punti deboli di questa soluzione sono il disagio e i tagli sulla lingua che può provocare per il fatto che i bracket sono posti all’interno dei denti.
Per queste ragioni continuiamo a preferire la soluzione Invisalign all’ortodonzia linguale.
Vantaggi Invisalign sulla ortodonzia linguale
Entrambe le soluzioni sono efficaci e invisibili ma si possono sottolineare alcuni notevoli vantaggi di Invisalign (e altri apparecchi invisibili):
- Meno costoso dell’ortodonzia linguale.
- Più confortevole: non c’è metallo, per cui niente tagli e meno visibile se visto dall’alto.
- Rimovibile.
L’unico svantaggio del trattamento con Invisalign è che funziona nel 90% dei casi. Occorre perciò verificare se il trattamento è adatto per il tuo problema dentale, realizzando una seduta preliminare con uno specialista. DR SMILE la offre senza impegno:
Domande frequenti
Dove trovo Invisalign?
Invisalign collabora con una rete molto ampia di dentisti in tutta Italia, quindi non dovai spostarti eccessivamente. Trovare uno specialista vicino a te in grado di proporti il trattamento Invisalign è facile e veloce. Contatta il tuo dentista di fiducia e domandagli se collabora con questa marca o con un’altra di allineatori invisibili.
Quanto dura il trattamento Invisalign?
La durata del trattamento dipende dal problema e dall’età del paziente. Soltanto il tuo dentista potrà darti un’idea del lasso di tempo che dovrà trascorrere fino a raggiungere il sorriso desiderato.
Bisogna avere un po’ di pazienza e non lasciarsi scoraggiarese il dentista ti preannuncia ad esempio che dovrai portare l’apparecchio per più di un anno. Tanto più che non dobbiamo dimenticarci che potremo vedere i miglioramenti col passare del tempo,grazie anche al fatto che il tuo dentista potrebbe regalarti un modello in gesso in 3D della tua dentatura all’inizio del trattamento, col quale sarà molto facile verificare i tuoi progressi. E rimarrai sorpreso dal confronto tra prima e dopo il trattamento!
In media, la fine del trattamento può arrivare tra 5 – 18 mesi; si tratta quindi di periodi abbastanza brevi. Se ti stai inoltre domandando dopo quanto tempo si iniziano a vedere i primi risultati abbiamo scritto un articolo per rispondere a questa domanda.
Invisalign dopo quanto i primi risultati?
La maggior parte delle persone affermano di aver iniziato a vedere risultati dopo le prime settimane di trattamento. Leggi il nostro articolo per conoscere le opinioni di chi ha provato Invisalign.