Turismo Dentale e Dentisti all’Estero: Come Organizzarsi?

Ti devi sottoporre a trattamenti dentali che hanno un certo costo e vorresti risparmiare trovando un dentista economico? Hai valutato la possibilità del turismo dentale e di intraprendere un viaggio per iniziare le tue cure dentistiche all’estero?
In questo articolo troverai le informazioni utili e le principali tappe da seguire per effettuare tutte le cure di cui hai bisogno presso una delle cliniche all’estero in modo da intraprendere il tuo viaggio riducendo i costi delle cure dentali, risparmiando e con la garanzia di un ottimo risultato.
Sommario
- 1 Dove curare i denti all’estero
- 2 Dentisti all’estero: prima tappa, richiesta del preventivo
- 3 Turismo dentale: contatto con la clinica
- 4 Dentisti estero: accettazione del preventivo e appuntamento
- 5 Turismo dentale: prenotazione del biglietto aereo
- 6 Dentisti all’estero: organizzazione del soggiorno
- 7 Dopo il trattamento dentale
- 8 In conclusione
Dove curare i denti all’estero
I paesi dove si recano gli italiani per cure dentistiche economiche sono principalmente quelli dell’est (Ungheria, Romania, Serbia e Croazia).
Sono sempre di più gli italiani (350.000 secondo uno studio del 2018) che si recano all’estero per cure mediche. Anche per quanto riguarda la salute della propria bocca molti non esitano a prendere un aereo pero andare a realizzare trattamenti che in Italia sono soliti essere molto più costosi.
La motivazione principale è infatti quella economica e i paesi che accolgono il maggior numero di italiani pronti a recarsi una o più volte per realizzare dei trattamenti come impianti dentali o protesi sono:
Dentisti all’estero: prima tappa, richiesta del preventivo

Se sei interessato ad effettuare un trattamento dentale low cost all’estero dovrai per prima cosa richiedere un preventivo per conoscere in dettaglio le prestazioni e le tariffe proposte delle cliniche. La richiesta del preventivo così come la messa in contatto con gli studi dentistici è di solito completamente gratuita.
È fondamentale specificare nel dettaglio le tue richieste per ottenere dei preventivi che siano il più possibile precisi. Inoltre dovrai specificare se sei affetto da qualche malattia o se al momento ti trovi in una condizione particolare (ad esempio se sei in stato di gravidanza).
Puoi procurarti una radiografia panoramica delle arcate dentarie rivolgendoti presso un centro radiologico nella tua zona. In genere non è necessaria una ricetta medica per effettuare una radiografia, ma se ti dovesse essere richiesta puoi sempre prendere appuntamento col tuo medico curante per ottenere una prescrizione.
Una volta in possesso della radiografia panoramica puoi inviarla direttamente se è già in formato digitale, oppure digitalizzarla e poi inviarla. Per una migliore resa ti consigliamo di fare una foto digitale della tua radiografia su sfondo bianco e di evitare l’utilizzo di scanner.
Turismo dentale: contatto con la clinica

Dopo aver esaminato le tue richieste è probabile che le cliniche ti invieranno via e-mail uno o più preventivi che potrai valutare in tutta calma.
Ogni preventivo riporterà in dettaglio tutte le cure proposte, i materiali e i marchi dei prodotti eventualmente utilizzati (in particolare nel caso di impianti dentali), nonché gli onorari corrispondenti ad ogni fase del trattamento e le spese per il soggiorno. Se riceverai numerosi preventivi da diverse cliniche associate potrai compararli e scegliere quello che ti sembra più adeguato alle tue necessità e al tuo budget.
Assicurati che le cliniche che contatti siano tutte di eccellente livello e offrano cure di elevata qualità. Alcune di esse possono proporre diversi servizi relativi all’organizzazione del viaggio e ai marchi/materiali dei prodotti utilizzati per le cure dentali. Per queste ragioni potrebbero essere presenti lievi differenze nei prezzi richiesti. Nel corso di questa prima fase a volte ti viene data la possibilità di entrare in contatto con un membro dello staff della clinica con cui potrai parlare in italiano per porgli tutte le domande che desideri.
Sarà il tuo punto di riferimento che potrai contattare via e-mail o al telefono ancor prima di aver preso una decisione definitiva. L’intenzione della clinica è quella di fornirti un interlocutore privilegiato in modo da facilitare e rendere più agevole il procedimento.
Dentisti estero: accettazione del preventivo e appuntamento
Una volta accettato il preventivo potrai comunicare alla clinica dentistica la tua disponibilità per fissare un appuntamento. Se le date che proponi non dovessero essere disponibili potrai metterti d’accordo con la clinica per fissare un’altra data.
Nella maggior parte dei casi l’appuntamento, le consultazioni e gli eventuali esami radiologici o le scansioni dentali verranno tutti effettuati presso la clinica stessa.
A seconda del trattamento che dovrai effettuare dovrai restare nella città estera tra i 3 e i 10 giorni lavorativi, e in certi casi particolari dovrai effettuare diversi soggiorni. Il tuo interlocutore ti spiegherà in italiano tutti i dettagli in modo che tu possa organizzare la tua permanenza.
Turismo dentale: prenotazione del biglietto aereo

Per organizzare il tuo viaggio verso la destinazione dovrai prenotare un biglietto aereo. Oggi puoi trovare numerose soluzioni di voli low cost in partenza dalle principali città italiane ed europee con prezzi davvero accessibili. Prenotando con un certo anticipo potrai trovare dei voli andata-ritorno a prezzi molto convenienti.
Se vuoi potrai chiedere consiglio al tuo interlocutore della clinica dentistica che saprà indirizzarti verso i voli più convenienti.
Dopo aver comunicato i dettagli del tuo biglietto aereo alla clinica il tuo soggiorno verrà confermato. In seguito lo staff della clinica ti potrà aiutare a organizzare la tua sistemazione in albergo e i tuoi spostamenti.
Dentisti all’estero: organizzazione del soggiorno
Per pianificare il tuo soggiorno non esitare a chiedere consiglio alla clinica dentistica. La maggior parte delle cliniche in effetti collaborano con hotel e proprietari di appartamenti situati nei pressi della loro sede e potranno proporti delle tariffe esclusive, nonché occuparsi della prenotazione per tuo conto. Alcune cliniche propongono persino delle formule di soggiorno comprensive di varie prestazioni (trasporti, telefono di cortesia, alloggio in albergo, servizio di traduzione, ecc.) in modo da farti trovare tutto già pronto.
In genere la clinica si occupa dei trasferimenti aeroporto-clinica o hotel-clinica, ma ti consigliamo di verificare questo punto col tuo interlocutore.
Appena giunto a destinazione può essere che tu venga accolto dal tuo interlocutore della clinica dentistica che ti accompagnerà in sede e ti aiuterà a sbrigare le formalità amministrative.
Potrai firmare il tuo piano di trattamento e iniziare le cure in tutta serenità.
Se necessario potrai sempre chiedere la traduzione o l’interpretariato in italiano in modo da capire tutto quello che accade e avere costantemente il pieno controllo del tuo trattamento.
Se vuoi unire l’utile al dilettevole puoi anche chiedere consiglio al tuo interlocutore per scoprire le cose da fare a Budapest e i posti da visitare.
Dopo il trattamento dentale
Una volta effettuate le cure dentali ti verrà consegnata una cartella con tutte le informazioni e la documentazione relativa ai tuoi trattamenti. Ti sarà utile quando richiederai il rimborso delle spese sostenute al Sistema Sanitario Nazionale o alla tua assicurazione dentistica (non tutte coprono i costi delle cure all’estero, assicurati che la tua lo faccia). In questa cartella troverai anche le garanzie valide per le cure che hai sostenuto. Se una volta rientrato a casa si dovessero presentare complicazioni o un rigetto degli impianti dentali beneficerai di un efficace servizio di assistenza e otterrai un appuntamento prioritario per effettuare i trattamenti correttivi necessari.
Inoltre se il tuo trattamento dovesse prevedere diversi soggiorni puoi approfittare di questa tappa per organizzare i prossimi viaggi e fissare le date dei vari appuntamenti.
Dove conviene rifarsi i denti
Come abbiamo già accennato i paesi in cui conviene cercare un dentista per farsi inserire impianti o corone sono quelli dell’est come Croazia, Ungheria, Romania o Serbia. In questo articolo spieghiamo come trovare il miglior dentista.
In conclusione
Esistono diverse cliniche dentali che accolgono pazienti italiani interessati al turismo dentale. I trattamenti e le cure dentistiche risultano solitamente più economiche rispetto all’Italia e il servizio include un’ampia varietà di benefit per rendere il soggiorno facile da organizzare e piacevole.
Ricorda che esiste anche la possibilità di richiedere un prestito per pagare un trattamento dentale, sia in Italia che all’estero.