Dentifricio Naturale Fatto in Casa: Ricette e Suggerimenti

Perché usare un dentifricio naturale? È probabile che per la tua igiene orale scelga il tuo dentifricio in base al gusto, alla consistenza o ad alcune proprietà speciali come l’effetto sbiancante. Ma hai mai pensato a cosa ti stai effettivamente mettendo in bocca? Milioni di persone si lavano ogni giorno i denti per due minuti, due volte al giorno, senza pensare agli ingredienti del dentifricio. Tuttavia, se ti prendi il tempo per scoprire di cosa sono composti quelli delle marche commerciali, potresti decidere di voler utilizzare un dentifricio naturale.
In commercio puoi trovare prodotti a base di ingredienti nautrali ma se vuoi produrre il tuo dentifricio in casa oggi ti spieghiamo come farlo.
Sempre più persone oggi preferiscono i prodotti fatti in casa. Ovviamente pensiamo subito al cibo, ma anche i prodotti per l’igiene personale e i cosmetici biologici stanno riscontrando un grande successo. L’ultimo arrivato dei prodotti fai da te sullo scaffale del nostro bagno è il dentifricio naturale.
Semplice da preparare, economico ed ecologico ti permette di sostituire i dentifrici classici che contengono fluoro e prodotti chimici. La nuova tendenza è quindi il dentifricio bio da preparare in casa a partire da ingredienti naturali.
Quali sono i vantaggi nel prepararlo da soli, e quali ingredienti ci servono? Quali sostanze è preferibile utilizzare? Da Dottordentista.com ti spieghiamo qualche facile ricetta e i nostri consigli su come preparare un prodotto davvero sano e biologico
Sommario
- 1 Preparare il dentifricio naturale da soli: i vantaggi
- 2 Ingredienti dei dentifrici industriali
- 3 Quali ingredienti servono per preparare in casa un dentifricio bio?
- 4 Le nostre ricette per i dentifrici naturali fatti in casa
- 5 Dentifricio biologico: i nostri consigli
- 6 Dentifrici naturali in commercio
- 7 In conclusione
- 8 Domande frequenti
Preparare il dentifricio naturale da soli: i vantaggi
Hai voglia di provare questa nuova esperienza o hai ancora qualche dubbio in proposito? Ecco quali sono i principali vantaggi che ottieni:
- Sai esattamente cosa contiene la pasta dentifricia
- Puoi risparmiare, perché gli ingredienti necessari sono davvero a buon mercato
- Migliorei la tua impronta ecologica, visto che tutti gli ingredienti utilizzati sono naturali e non richiedono processi chimici di sintesi. Inoltre, non avrai confezioni da buttare nella spazzatura
- Puoi adattare il prodotto alle tue necessità. Alcune ricette sono specifiche per rinfrescare l’alito, altre sono utili per proteggere i tuoi denti dalle carie. Sarai tu a scegliere la ricetta più adatta a te utilizzando i diversi ingredienti
- Puoi scegliere le proprietà e il gusto della tua futura pasta dentifricia naturale grazie a vari oli essenziali (da utilizzare con precauzione poiché sono dei potenti concentrati di piante: da 1 a 3 gocce sono sufficienti)
- È davvero semplice da preparare! Lo scoprirai leggendo le nostre ricette
- È altrettanto efficace quanto gli altri prodotti in commercio
Ingredienti dei dentifrici industriali
Di seguito ti forniamo una panoramica dei diversi ingredienti presenti nei dentifrici commerciali, qual è la loro funzione e quali sono i potenziali rischi.
Ingrediente | Benefici | Potenziali problemi |
---|---|---|
Fluoruro | Combatte la carie | Rischio di fluorosi dentale se ingerito in grandi quantità da bambini piccoli |
Triclosan | Antibatterico: aiuta a prevenire le malattie gengivali | Disturbi ormonali e resistenza agli antibiotici |
Sodio lauril solfato (SLS) | Agente schiumogeno: rende schiumoso il dentifricio e dissolve le impurità | Irritazione della pelle che causa ulcere alla bocca; possibile rischio di cancro |
Abrasivi (naturali e sintetici) | Rimuovono sporco e placca dentale; gli abrasivi più forti aiutano a rimuovere le macchie e quindi a sbiancare | Un'eccessiva abrasione rovina lo smalto, provocando sensibilità. Può danneggiare le gengive |
Umettanti e addensanti (vari) | Mantiengono umido il dentifricio e ne migliorano la consistenza | Alcune persone hanno problemi digestivi per colpa di alcuni di essi |
Dolcificanti (naturali e sintetici) | Migliorano il sapore | Alcuni dolcificanti artificiali possono causare gonfiore e altri problemi digestivi; sono tuttavia considerati sicuri per gli esseri umani |
Quali ingredienti servono per preparare in casa un dentifricio bio?

Per la sua preparazione puoi utilizzare una vasta gamma di ingredienti. Tra di essi ci sono gli ingredienti di base con i quali preparare le ricette più semplici e quelli utili per preparare prodotti mirati per esigenze specifiche.
Ecco una lista dei principali ingredienti che andremo ad utilizzare e la loro funzione:
- Gli antibatterici: riducono il rischio di formazione della placca dentale (di cui approfondiamo qui) ed evitano l’alito cattivo. Danno anche sapore al tuo dentifricio. Tra di essi ricordiamo il succo di limone, gli oli essenziali di chiodi di garofano, di albero del tè, di menta piperita, di timo o di salvia.
- L’agente schiumogeno: se vuoi che la tua pasta dentifricia faccia la schiuma (ma non è obbligatorio) basta aggiungere un po’ di sapone di Marsiglia naturale in scaglie o in polvere.
- Gli abrasivi: ti consigliamo l’argilla, perché protegge lo smalto e inoltre svolge un’azione antibatterica. Spesso si utilizza il bicarbonato di sodio per la sua azione sbiancante (leggi il nostro articolo sul bicarbonato come metodo di sbiancamento dentale) e per la sua capacità di contrastare gli acidi, ma esistono anche altre soluzioni molto più efficaci. Attenzione però a non esagerare con le dosi.
- Il sale di mare fino non raffinato: lo si utilizza per le gengive, per stimolare la salivazione e per mineralizzare i denti.
- Gli oli essenziali: ognuno ha la propria funzione. L’olio di chiodi di garofano è specifico per i problemi dentali, quello dell’albero del tè è un efficace antibatterico, quello di Cisto per i disturbi del cavo orale, la menta piperita per il suo potere rinfrescante e la mirra per il suo ruolo cicatrizzante e antisettico.
- L’olio di cocco: dagli effetti antibatterici e sbiancanti, può essere utilizzato anche come collutorio, proprio come l’idrolato di menta piperita.
Ovviamente non è necessario utilizzare tutti gli ingredienti. All’inizio puoi provarne qualcuno, poi puoi aggiungerne mano a mano altri per realizzare il prodotto giusto per le tue necessità.
Se vuoi sapere esattamente cosa contiene un dentifricio, la soluzione migliore è farlo da solo. Esistono centinaia di tipi di ricette di “dentifricio fai da te” che utilizzano ingredienti naturali che potresti già avere in casa.
Ecco alcuni degli ingredienti naturali che puoi utilizzare per preparare il tuo dentifricio con le loro caratteristiche più interessanti:
Ingrediente naturale | Benefici |
---|---|
Bicarbonato di sodio | Aiuta a rimuovere i residui di cibo e le macchie grazie all'azione abrasiva (per questo è meglio non usarlo tutti i giorni). Neutralizza gli acidi in bocca. |
Olio di cocco | Promuove la salute orale, combatte i batteri che causano la carie. |
Carbone attivo | Aiuta a rimuovere le macchie superficiali per lo sbiancamento dei denti. |
Argilla bentonitica | Lucida delicatamente i denti. Neutralizza gli acidi in bocca e favorisce la remineralizzazione. |
Stevia | Un dolcificante naturale. Disponibile in polvere, liquido o crudo. |
Xylitolo | Un dolcificante che combatte anche i batteri che causano la carie. Usalo con parsimonia per evitare che il dentifricio sia eccessivamente dolce. |
Sale marino | Proprietà antibatteriche. |
Cacao crudo in polvere | Promuove la remineralizzazione. I semi di cacao macinati grossolanamente possono essere utilizzati come abrasivo. |
Oli essenziali (menta piperita, melaleuca, limone, arancia, cannella, chiodi di garofano, ecc.) | Danno sapore, alcuni hanno proprietà antibatteriche. Certi oli essenziali comportano possibili rischi per la salute o non sono adatti a bambini e neonati, quindi sceglili con attenzione. |
Le nostre ricette per i dentifrici naturali fatti in casa
Se ti senti pronto e hai voglia di sbizzarrirti con il fai da te, ecco qualche ricetta davvero semplice da preparare direttamente a casa tua.
Dentifricio naturale con limone e bicarbonato

Partiamo dalla ricetta più semplice che potrai realizzare con ingredienti che probabilmente hai già a portata di mano.
In caso di urgenza, quando ad esempio hai finito il dentifricio, ecco una ricetta semplice con succo di limone e bicarbonato di sodio da utilizzare solamente di tanto in tanto, a causa dell’effetto abrasivo del bicarbonato di sodio per lo smalto dentale:
- Versa un cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio in una tazza
- Aggiungi una dozzina di gocce di limone
- Mescola e utilizzalo come dentifricio!
Dentifricio fai da te alla polvere d’argilla
Come avrai senz’altro capito l’ingrediente principale è l’argilla. Ti servirà però anche del bicarbonato di sodio e dell’olio essenziale di menta. Il risultato sarà una polvere da utilizzare su uno spazzolino inumidito. Ecco le fasi della preparazione :
- Versa 3 cucchiai da tavola di argilla in un vasetto
- In seguito aggiungi un cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio
- Mescola bene
- Versa 8 gocce di olio essenziale di menta dolce
- Mescola nuovamente
- Versa in un recipiente di vetro per conservare la polvere.
Consiglio: Poiché le polveri sono volatili, ti suggeriamo di proteggere naso e bocca con un fazzoletto o una mascherina mentre le prepari.
In questo video viene spiegata una ricetta alternativa sempre a base di argilla verde:
Dentifricio bio alla menta
Per questa ricetta ti occorre dell’argilla verde, del bicarbonato di sodio, dei chiodi di garofano, dell’olio essenziale di menta e un bicchiere d’acqua.
Ecco come procedere :
- Mescola 2 cucchiai da tavola d’argilla verde in polvere con un cucchiaio da tavola di bicarbonato di sodio. L’argilla verde la puoi acquistare su Amazon a questo link.
- Riduci in polvere 2 chiodi di garofano e aggiungili alla miscela
- Versa a filo l’acqua fino ad ottenere una pasta liscia
- Per finire aggiungi 2 gocce d’olio essenziale di menta
Questa pasta ha delle proprietà antinfiammatorie e antisettiche, ed è anche efficace per avere un alito fresco grazie ai chiodi di garofano.
Dentifricio naturale al cacao

cioccolato può aiutare i tuoi denti
Sì, hai letto bene! Dentifricio al cacao… no, non pensare di dover una barretta di cioccolato sui denti!
Dovrai procurarti del cacao crudo per beneficiare di un composto chimico naturale chiamato teobromina. È stato dimostrato che teobromina protegge lo smalto attraverso la remineralizzazione e può anche aiutare a ridurre la sensibilità dei denti.
Ingredienti:
- 50 g di olio di cocco
- 1 cucchiaino di cacao crudo in polvere
- 1 cucchiaino di argilla bentonitica
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale marino
- Se lo desideri, 20-30 gocce del tuo olio essenziale scelto per il gusto
Ammorbidisci l’olio di cocco in modo da poter mescolare gli altri ingredienti, ma non lasciare che diventi completamente liquido altrimenti il lievito affonderà sul fondo. Tieni presente che qualsiasi dentifricio con olio di cocco si scioglierà se diventa troppo caldo, quindi conservalo al riparo dal sole.
Se hai problemi a convincere il tuo bambino a lavarsi i denti correttamente, vale sicuramente la pena provare questo dentifricio al cioccolato. In commercio si trovano diversi dentifrici di marca che utilizzano ingredienti naturali e sono aromatizzati per essere amati dai bambini.
Dentifricio biologico: i nostri consigli

Per preparare un dentifricio fai da te si devono prendere alcune precauzioni. Ye ne elenchiamo alcune:
- Non intingere mai lo spazzolino direttamente nella polvere o nella pasta perché così facendo rischi di depositare nel dentifricio i batteri che si trovano sullo spazzolino.
- Utilizza quindi una spatola per stendere il dentifricio sullo spazzolino e puliscila dopo ogni utilizzo.
- Prepara piccole quantità di dentifricio. Ogni preparazione dovrebbe durare infatti non più di una decina di giorni, e deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto.
- Lavati sempre le mani prima di lavorare gli ingredienti e disinfetta gli utensili. L’igiene è fondamentale e non deve essere trascurata.
Dentifrici naturali in commercio
Se non avessi voglia di preparare un dentifricio naturale fa da te ne trovi diversi in commercio, si tratta di prodotti bio con ingredienti naturali e vegani e nel cui INCI (l’elenco di sostanze che li compongono) non compaiono ingredienti chimici o potenzialmente dannosi per la salute.
AloDent

Tra le opzioni “naturali” più tradizionali si trova AloeDent che puoi acquistare in molti negozi e supermercati, oltre che online.
La formula di questo dentifricio che viene prodotto in Italia è a base di gel di Aloe Vera, nota per le sue proprietà lenitive e curative. Oltre a un dentifricio sbiancante, la marca ne offre anche uno per i denti sensibili e un altro per le gengive sensibili.
AloeDent è un’ottima marca da scegliere anche nel caso voglia un dentifricio naturale per bambini.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZOGeorganics

La ricetta del dentifricio delicato e senza fluoro di Georganics è pensata per rimineralizzare e pulire naturalmente i denti. Tutti gli ingredienti sono biologici e lo rendono uno degli unici dentifrici veramente bio che si trovano in commercio. È adatto a tutte le età e non ci sono sostanze chimiche artificiali di cui preoccuparsi.
Per le persone che preferiscono un dentifricio che non sappia di menta, Georganics ha alcuni dei sapori più esotici in circolazione: mandarino rosso, melaleuca (Tea Tree) e zenzero. Esiste anche una varietà “pura” che non ha aromi aggiunti ma ha un lieve sapore di cocco derivante dall’olio di cocco contenuto all’interno. Il dentifricio al carbone attivo di questa marca ha un sapore simile alla liquirizia. Georganics offre anche dentifrici ai sapori più tradizionali di menta piperita e menta verde.
Georganics, con sede nel Sussex, adotta un approccio a rifiuti zero per l’imballaggio, quindi questo prodotto viene fornito in un barattolo di vetro con una spatola di bambù per applicarlo sullo spazzolino da denti. Per ridurre gli sprechi derivanti dalle cure dentistiche, dovresti anche prendere in considerazione uno spazzolino da denti in bambù e un filo interdentale biodegradabile.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZOAloe Gel di Equilibra

Un dentifricio a tripla azione il cui ingrediente principale è l’Aloe Vera. Aloe Gel Contiene anche Escina che ha un effetto lenitivo, Q10 che protegge le gengive, Olio di Tea Tree che agisce come antisettico naturale e Xilitolo, che protegge i denti dalla placca.
Il sapore è alla menta e la marca Equilibra si occupa da oltre vent’anni di prodotti di cosmeticia naturale.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZODr. Organic Tea Tree

La marca Dr. Organic va fiera del breve elenco di ingredienti nel suo dentifricio Tea Tree: Tea tree, aloe vera, silice, muschio islandese, ippocastano. Senza coloranti, conservanti chimici o agenti schiumogeni, è un buon dentifricio naturale per le famiglie che vogliono evitare questo genere di additivi.
Questo dentifricio rinfresca il cavo orale con il sapore di limone e menta. Grazie alle sue proprietà antisettiche, sbiancanti ed anticarierisulta l’ideale per l’igiene orale quotidiana di tutta la famiglia.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZOIn conclusione
Come avrai capito leggendo le nostre ricette, preparare il dentifricio in casa non è per nulla complicato ed è alla portata di tutti. Esistono numerose formulazioni che puoi realizzare con qualche ingrediente di base e facile da trovare in commercio. Ricorda però di utilizzare i prodotti come gli oli essenziali (bastano poche gocce) o il bicarbonato di sodio con parsimonia, per evitare che i loro effetti possano essere controproducenti.
I tuoi denti saranno sani, puliti e l’alito fresco. Sono gli stessi risultati che potresti ottenere con un dentifricio industriale, con la differenza che quello preparato da te è più economico, ecologico e naturale!
Se preferisci acquistare un dentifricio naturale in commercio se ne trovano diverse alternative bio e convenienti.
Domande frequenti
Come fare un dentifricio naturale a casa?
Bastano pochi ingredienti naturali che si trovano in commercio facilmente e a prezzi convenienti per realizzare diverse ricette di dentifricio naturale. In questo articolo ne presentiamo alcune.
Come riconoscere un dentifricio naturale?
Un dentifricio è naturale quando non presenta ingredienti chimici nell’INCI, la lista delle sostanze di cui è composto. Conviene verificare certificazioni o attestati che ne garantiscano la qualità.
In questo articolo abbiamo selezionato alcuni dentifrici naturali che trovi facilmente in commercio.