Come Scegliere il Migliore Collutorio per le Proprie Esigenze?
Da qualche anno per molte persone il collutorio è diventato a tutti gli effetti un prodotto imprescindibile della loro igiene orale quotidiana. Basta avere alitosi, una gengiva dolorante, dei denti che non sono abbastanza bianchi ed eccolo spuntare nel bagno.
Molti lo utilizzano ogni giorno come integrazione allo spazzolamento dei denti. Ma è un’abitudine corretta?
Abbiamo deciso di approfondire l’argomento, per scoprire in quali casi viene prescritto dal dentista, come deve essere utilizzato, quale scegliere e come fare per prepararlo a casa per garantire una perfetta igiene orale.
Ecco quindi la nostra guida all’acquisto su questo prodotto!
Sommario
- 1 Collutorio quale sclegiere? I tipi di collutorio
- 2 Come utilizzare il colluttorio e con quale frequenza?
- 3 Come scegliere il colluttorio?
- 4 Collutorio antisettico
- 5 Colluttori senza alcool
- 6 Perché scegliere un collutorio naturale?
- 7 Collutorio fatto in casa
- 8 Prudenza riguardo ai collutori per bambini!
- 9 Tabella comparativa dei migliori colluttori
- 10 Domande frequenti
Collutorio quale sclegiere? I tipi di collutorio
I collutori hanno invaso gli scaffali dei supermercati e sono sempre in bella mostra sui banconi delle farmacie e delle parafarmacie. Ci sono due tipologie di collutorio:

Collutorio per scopi terapeutici
In questo caso, viene prescritto dal dentista per un motivo preciso. Può trattarsi di una prescrizione per cicatrizzare una lesione, ad esempio in seguito ad un intervento chirurgico dentale o del cavo orale, o per contrastare un’infiammazione o un’infezione. Deve essere utilizzato per un tempo limitato, rispettando la prescrizione del dentista.
Collutorio per l’igiene orale

Molte persone lo utilizzano per prevenire le carie, l’alito cattivo, per le gengive infiammate o che sanguinano o più semplicemente per avere una gradevole sensazione di freschezza nella bocca.
Un collutorio è una soluzione acquosa che funziona come supplemento per lavarsi i denti proprio come il filo interdentale o l’idropulsore dentale e gli scovolini interdentali. L’opzione migliore per avere una bocca sana è combinare questi metodi.
Come utilizzare il colluttorio e con quale frequenza?
Il collutorio deve essere utilizzato dopo aver spazzolato i denti. In base alle indicazioni del produttore, prendi una dose di prodotto e fai dei risciacqui per almeno 30 secondi prima di espellerlo. Alla fine non si deve sciacquare la bocca con l’acqua (a meno che non venga indicato il contrario).
Per quanto riguarda la frequenza di utilizzo, dipende dal prodotto che hai acquistato. Se ad esempio contiene dell’alcol, non deve essere utilizzato per più di una o due settimane di fila, altrimenti potresti andare a intaccare la flora batterica del cavo orale.
Se hai preparato un collutorio fatto in casa o ne hai acquistato uno naturale, niente ti impedisce di utilizzarlo quotidianamente e ricorda, puoi anche aggiungerne una piccola quantità nel serbatoio dell’idropulsore.
Come scegliere il colluttorio?
Ogni problema dei denti, ha il proprio collutorio corrispondente. Potresti averne bisogno dopo un intervento in bocca o per l’igiene quotidiana:
- Per contrastare la formazione della placca dentale, per limitare un’infiammazione o per ridurre la proliferazione batterica, scegli un prodotto che contenga degli antisettici.
- Per il trattamento di gengiviti, scegli un prodotto ad elevato contenuto di antisettici. Alcuni di questi presidi sono rimborsati dal Servizio Sanitario.
- Per combattere l’alito cattivo scegli invece un prodotto che contenga degli ingredienti in grado di neutralizzarlo.
- Se invece desideri solamente una sensazione di freschezza, ti consigliamo di scegliere un collutorio naturale, biologico o fatto in casa.
Nel seguente video trovi alcuni consigli sulla frequenza con cui usare un collutorio chimico:
Collutorio antisettico

Il collutorio antisettico in genere viene prescritto dal dentista dopo un intervento nel cavo orale. Di solito contiene Clorexidina e Exeditina. Si tratta di principi attivi ad alto dosaggio utili per il trattamento di diverse infiammazioni e infezioni della mucosa orale. Dopo un intervento chirurgico viene sempre prescritto un prodotto antisettico per evitare la proliferazione di germi nocivi. Nel trattamento di un ascesso dentale, ad esempio, utilizzandolo due volte al giorno si avvertirà una riduzione del dolore e un alleviamento del gonfiore delle gengive. Tuttavia sconsigliamo di utilizzarlo per più di due settimane consecutive, poiché potrebbe perturbare la flora orale.
Colluttori senza alcool
Abbiamo selezionato per te i migliori collutori senza alcol in funzione di ciascuna necessità.
Collutorio contro l’alito cattivo
Per contrastare l’alito cattivo abbiamo scelto alcuni prodotti contraddistinti da un effetto rinfrescante piuttosto efficace:
Miglior collutorio per l’alitosi: Meridol Halitosis

Questo prodotto senza alcool non è studiato per combattere la condizione medica che provoca l’alitosi, ma è comunque in grado di neutralizzare i batteri presenti sulla lingua, riduce i composti che provocano il cattivo odore e conserva il naturale equilibrio della flora orale.
Ha un gradevole sapore di menta e lascia una piacevole sensazione di freschezza duratura, la sua azione è efficace per diverse ore, e non contiene alcool. È l’ideale per ritrovare un alito fresco e una sensazione piacevole in bocca, il tutto ad un prezzo davvero contenuto, soprattutto se acquistato su Amazon.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZO
Quale collutorio usare per prevenire le carie?
Per quanto riguarda la prevenzione delle carie, ecco quello che secondo noi è il collutorio migliore per prevenire le carie:
Oral-B Pro-Expert
Si tratta di un prodotto senza alcol che offre una protezione della durata di 24 ore. Non abbiamo certamente bisogno di presentare il marchio Oral-B, uno dei più conosciuti per quanto riguarda il settore dell’igiene orale. In questo caso ci propone un collutorio in grado di rallentare la formazione della placca dentale (e di conseguenza del tartaro), alleviando al contempo i problemi gengivali e lasciando un alito fresco.
Lo puoi utilizzare due volte al giorno dopo lo spazzolamento dei denti. Il suo sapore alla menta è piacevole e lascia una sensazione di freschezza. Clicca qui sotto per acquistarlo ad un prezzo molto più conveniente che in farmacia.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZO
Qual è il miglior colluttorio per le gengive infiammate?
Le tue gengive sanguinano o sono doloranti? In questo caso meglio scegliere un collutorio senza alcol. Ne abbiamo selezionato uno per te:
Gum Gingidex
Gum Gingidex garantisce un’ottima efficacia nel ridurre il sanguinamento delle gengive, nel diminuirne l’infiammazione e nel contrastare la formazione della placca dentale. Il suo rapporto qualità prezzo ci ha convinto.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZOMiglior colluttorio per parodontite

La parodontite è un’infiammazione dei tessuti parodontali che provoca una perdita di attacco dei denti all’alveolo. Tra i sintomi di questo disturbo c’è l’infiammazione delle gengive con conseguente sensazione di bruciore.
Per questo motivo, per questo tipo di disturbo si consiglia un collutorio a base di Clorexidina (o Chlorhexadine) che riduce l’accumulo di placca e ha un’azione disinfettante ed antibatterica. Un buon prodotto che trovi su Amazon a un’ottimo prezzo è il collutorio Dentosan.
Se sei alla ricerca di rimedi naturali per i sintomi della parodontite ti invitiamo a leggere qui.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZOMiglior collutorio per impianti dentali
Se hai appena realizzato un’installazione di uno o più impianti dentali è molto importante che, per una corretta guarigione, non risciacqui con alcun collutorio durante le prime 24 ore. Successivamente, puoi realizzare risciacqui e spazzolare normalmente. Si consiglia di utilizzare uno spazzolino morbido e gel di clorexidina nell’area operata, oltre a completare la spazzolatura risciacquando con colluttori a base di clorexidina e acqua salata, in quanto prevengono rispettivamente l’infezione nell’area intervenuta e accelerano la guarigione.
Durante le prime 24 ore potrebbe verificarsi un leggero sanguinamento nell’area trattata. Non preoccuparti ed evita di risciacquare o sputare in quanto potrebbe favorirne l’aumento. Se non accenna a fermarsi, puoi appoggiare una garza sterile nella zona intervenuta e morderla, esercitando una pressione per 30-60 minuti. Successivamente, non risciacquare per evitare di sciogliere il coagulo.
ACQUISTA IL COLLUTORIO PER IMPIANTIPerché scegliere un collutorio naturale?

Utilizzato in aggiunta ad un efficace spazzolamento con un buon dentifricio (magari prodotto da te con ingredienti naturali). I collutori senza fluoro, senza alcool e senza clorexidina, possono essere utilizzati quotidianamente e diventare un ulteriore alleato per ottenere un’igiene orale perfetta!
A differenza di alcuni prodotti che ad esempio contengono alcool, non presenta nella sua composizione nessun agente aggressivo per i nostri denti. Alcuni collutori che si trovano in vendita in farmacia o al supermercato possono far cambiare il colore della lingua, dar luogo a delle alterazioni del gusto o peggio ancora intaccare lo smalto dei denti.
Ti consigliamo il collutorio naturale bio Dr. Organic Tea Tree, prodotto a partire da essenze naturali, che garantisce un’igiene orale ottimale.
L’olio di Tea Tree biologico ha infatti proprietà antisettiche, antiplacca e lenitive naturali, con il suo sapore di menta questo delicato collutorio lascia un fresco sapore in bocca oltre a prevenire l’insorgere di placca e a lenire le gengive infiammate.
CLICCA QUI PER SAPERE IL PREZZOCollutorio fatto in casa
Preparare da soli la propria miscela presenta numerosi vantaggi. Il primo senza dubbio è che sapremo esattamente che cosa contiene. Produrlo da soli inoltre ci permetterà di risparmiare. Inoltre, trattandosi di un prodotto naturale, non presenta alcun rischio per la salute dei nostri denti.
Puoi anche preparare un collutorio personalizzato per ogni membro della famiglia. Hai un figlio che vorrebbe sbiancare i suoi denti? Un altro che pensa di avere l’alito cattivo? Preparare un trattamento naturale è talmente facile che puoi crearne uno ad hoc per ciascuno dei tuoi cari!
Di seguito alcune ricette che ti consigliamo di provare.
Collutorio a base di acqua di mare
- Prendi un flacone vuoto e versaci un cucchiaino di sale marino.
- Aggiungi una goccia di olio essenziale (importante: molti oli essenziali possono irritare la mucosa orale, quindi bisogna usare sempre oli essenziali per uso alimentare).
- Aggiungi 100 ml d’acqua minerale.
- Ora devi solamente mescolarlo bene avendo cura che il sale si sciolga completamente.
Dopo esserti pulito i denti con lo spazzolino, fai dei risciacqui con la quantità di preparato che sta in un tappo per almeno 1 o 2 minuti.
Collutorio agli oli essenziali

- Versa mezzo bicchiere d’acqua in una bottiglietta.
- Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato.
- In seguito aggiungi 4 gocce d’olio essenziale di uso alimentare: chiodi di garofano, di limone e di menta piperita.
- Aggiungi 10 gocce di succo di limone (in questo caso non dovrebbe essere utilizzato quotidianamente, poiché il limone è molto acido ed è in grado di causare l’erosione dello smalto).
- Mescola bene prima di ciascun utilizzo.
Collutori al bicarbonato di sodio
Economico, naturale, ipoallergenico, il bicarbonato è molto efficace per raggiungere un’igiene orale ottimale e ha un effetto sbiancante. In questo studio (in inglese) si dimostra che il bicarbonato di sodio può essere utilizzato a lungo termine come un coadiuvante praticamente privo di effetti collaterali.
Ecco alcuni dei benefici che si possono ottenere facendo dei risciacqui con prodotti che contengono bicarbonato:
Combatte l’alito cattivo

È risaputo che il bicarbonato è in grado di neutralizzare l’acidità e proprio per questo è l’ideale per prevenire l’alito cattivo, dato che contrasta l’acidità dello stomaco. È sufficiente versarne un cucchiaino in un bicchiere d’acqua, aggiungere due pizzichi di sale e fare dei risciacqui per 10 secondi prima di espellerlo. Ma puoi anche inghiottirlo senza problemi.
Ha un effetto lenitivo sulle afte
Ti capita spesso di soffrire di afte? In questo caso devi sempre farti visitare dal dentista, ma il bicarbonato sarà anche un tuo prezioso alleato, poiché allevia il dolore causato da queste fastidiose ulcerazioni e ne accelera la guarigione. Sciogli in mezzo bicchiere d’acqua fredda un cucchiaio di bicarbonato di sodio e fai dei risciacqui per 10 secondi prima di espellerlo.
Previene le carie
È risaputo che il bicarbonato ha un’azione antibatterica, pertanto è in grado di eliminare anche i batteri della bocca responsabili della formazione delle carie.
Fai dei risciacqui al bicarbonato sciogliendone un cucchiaio in un bicchiere d’acqua. Gargarizza per almeno 10 secondi.

Prudenza riguardo ai collutori per bambini!
Spesso i bambini sono soggetti ad afte o a carie. Il collutorio può essere una soluzione, ma non deve essere utilizzato da bambini di età inferiore ai 6 anni. Occorre inoltre scegliere il prodotto giusto per loro, e supervisionare sempre i più piccoli per evitare che ingeriscano il prodotto.
Tabella comparativa dei migliori colluttori
Ecco una tabella comparativa dei migliori collutori selezionati per voi:
Prodotto | In quale caso utilizzarlo? | Contenuto | Prezzo |
---|---|---|---|
Meridol Halitosis | Alito cattivo | 400ml | Scopri qui il prezzo |
Oral-B Pro Expert | Previene la placca dentale, copre l’alito cattivo e si prende cura delle gengive | 500ml | Scopri qui il prezzo |
GUM Gingidex | Gengive infiammate | 300ml | Scopri qui il prezzo |
Dentosan | Con Clorexidina, per parodontite | 100ml | Scopri qui il prezzo |
Dr. Organic Tea Tree | Cura del cavo orale con collutorio naturale bio | 500ml | Scopri qui il prezzo |
Domande frequenti
Si scrive collutorio o colluttorio?
Il modo corretto di scrivere questa parola è con una sola “t”, quindi “collutorio”. La parola “colluttorio” è diventata comune perché alcune campagne di marketing, in passato, hanno usato il termine scrivendolo con due “t” quindi non è del tutto errato scriverla in questo modo.
Si può usare l’acqua ossigenata come collutorio?
In letteratura scientifica non si trova un’opinione unanime riguardo all’uso di acqua ossigenata come collutorio, meglio comunque diluirla con acqua o usarla per pulire ferite chirurgiche. Consigliamo chiedere un parere al proprio dentista e preferire collutori con clorexidina per disinfettare la bocca.
Il colluttorio fa male?
No, se utilizzato correttamente non è nocivo né per i denti né per le mucose della bocca. Come abbiamo già accennato è importante scegliere il colluttorio adatto alle proprie esigenze.
Cos’è un colluttorio antimicotico?
La nistatina è un farmaco antifungino disponibile in sospensione orale e compresse. La sospensione orale si presenta come un collutorio per le infezioni fungine della bocca come la candida orale.