Apparecchio Linguale: Come Funziona e Quanto Costa?
Non sei soddisfatto del tuo aspetto e vorresti farti allineare i denti? Non sei obbligato a dover affrontare un trattamento ortodontico o a portare un apparecchio metallico con fili e attacchi in bella vista. Esiste un’alternativa!
L’apparecchio linguale è realizzato in metallo ma resta nascosto diventando così un metodo quasi invisibile per ottenere l’agognato sorriso perfetto!
Se stai pensando di usare questo apparecchio che si attacca dietro i denti, continua a leggere per trovare tutte le informazioni relative a:
- Il suo funzionamento.
- Il costo degli apparecchi linguali.
- Come risparmiare sul conto finale.
- Opinioni e recensioni degli utenti.
Alternative all’ortodonzia linguale? Le mascherine trasparenti
Le mascherine della marca Invisalign o di marche alternative come DR SMILE sono completamente invisibili e questo tipo di trattamento è molto efficace e più comodo degli apparecchi linguali. Inoltre, puoi rimuoverli per mangiare e lavarti i denti, un dettaglio che ha fatto la differenza per molti pazienti. Oggi, l’alternativa più popolare agli apparecchi linguali è l’ortodonzia invisibile.
Se sei interessato a iniziare un trattamento di questo tipo e vuoi recarti da uno specialista nella tua città, ti consigliamo di utilizzare il localizzatore che trovi di seguito. È uno strumento che la marca DR SMILE mette a tua disposizione per localizzare le loro sedi in ogni città.
Puoi fissare un appuntamento senza impegno in cui uno specialista valuterà se il tuo caso può essere trattato con questo tipo di ortodonzia.
Ortodonzia linguale costo: apparecchi a confronto
Ecco una tabella comparativa fra i tre tipi di apparecchi descritti prima: tradizionale, linguale e invisibile.
Tipo di apparecchio | Tradizionale in metallo | Linguale | Aligner invisibile |
---|---|---|---|
Costo stimato | 3.000 € - 6.000 € | 5.000 € - 13.000 € | 2.500 € - 6.000 € |
Aspetto | Molto evidente | Nascosto dietro ai denti, quasi invisibile | Difficile da notare, può essere rimosso |
Adatto per | Tutti i casi | Tutti i casi | Casi lievi o moderati |
Durata media del trattamento | 12-18 mesi | 12-18 mesi | 6-18 mesi |
Frequenza degli appuntamenti | 4-6 settimane | 6-8 settimane | 4-6 settimane |
Durata della visita | 15 minuti | 30 minuti | 15 - 30 minuti (in base all’eventuale necessità di inserire attachment e/o eseguire IPR). |
Pulizia | Richiede particolare impegno per pulirlo correttamente | Richiede particolare impegno per pulirlo correttamente | Può essere rimosso per pulirlo, l’igiene orale non cambia |
Puoi anche ricorrere agli apparecchi trasparenti che sono comunque sempre più discreti degli apparecchi tradizionali. Meno costosi rispetto agli apparecchi linguali, offrono il giusto equilibrio tra costo, efficacia ed estetica. Per maggiori informazioni sui diversi tipi di apparecchio puoi leggere l’articolo completo sull’ortodonzia in età adulta e adolescenziale.
Cosa sono gli apparecchi linguali?
Il termine “linguale” richiama ovviamente la lingua e le aree circostanti. I presidi ortodontici linguali vengono installati sulla superficie interna dei denti, dove si trova la lingua. Per questo motivo risultano nascosti alla vista.
Gli apparecchi linguali sono difficili da notare. Ciò li rende perfetti per tutti coloro che vogliono riallineare i loro denti senza che gli altri se ne accorgano. Sono molto richiesti da persone che magari devono recarsi ad un un evento importante, come una laurea o un matrimonio.
Gli apparecchi invisibili sono molto versatili poiché possono essere utilizzati per trattare un’ampia gamma di problemi.
Spesso questo tipo di presidio ortodontico viene chiamato “apparecchio incognito”. Sebbene questo sia il nome di una vera marca di apparecchi linguali, ne è anche diventato il simbolo. Un po’ come Invisalign è diventato sinonimo di apparecchio invisibile.
Vantaggi
- Accurato controllo sui risultati.
- Risultati visibili nel corso del trattamento.
- Adatto a tutte le età e a tutti i tipi di malocclusione (disallineamento).
- Qualsiasi segno lasciato sui denti resta nascosto.
Svantaggi
- In genere subito dopo l’installazione dell’apparecchio fisso, è piuttosto comune provare qualche fastidio. Si può allora applicare della cera ortodontica sulle parti che eventualmente irritano la lingua, e usufruire di paracetamolo.
- Nei primi tempi alcuni pazienti possono sperimentare qualche difetto di pronuncia che tuttavia scompare dopo breve.
Come funziona l’apparecchio linguale?
Gli apparecchi linguali utilizzano un sistema di fili e di bracket (gli attacchi) per spostare i denti nella posizione desiderata. Ogni 6-8 settimane dovrai fissare degli appuntamenti dal tuo dentista per farli stringere e regolare.
Alcuni modelli di apparecchio linguale utilizzano ancora dei bracket standard, ma vengono sempre più adoperati attacchi su misura specifici per ogni dente.
Gli apparecchi realizzati su misura possono ridurre il tempo necessario per il trattamento e dare al tuo dentista un maggior controllo sui risultati. Sono anche più comodi da portare dato che in genere sono più sottili rispetto ai modelli standard. Tuttavia sono anche più costosi, visto che ogni parte deve essere realizzata su misura.
Nel video di seguito puoi vedere le fasi del trattamento e l’effetto prima e dopo sia dall’interno che dall’esterno della bocca:
Apparecchio linguale costo
Come abbiamo visto nella tabella precedente il costo degli apparecchi linguali copre una vasta gamma di prezzi. Nei casi più semplici può costare dai 3.000 € ai 7.000 €, in quelli più complessi può arrivare a costare 13.000 €.
Non tutti i dentisti hanno la formazione necessaria per effettuare questo tipo di trattamenti. Si tratta di un’area d’intervento specifica che si traduce in un costo maggiore per il paziente. Bisogna però considerare che, scegliendo un apparecchio su misura, si pagano anche il tempo e il lavoro necessario per modellarlo. Alcuni vengono preparati in anticipo in modo tale da applicarli al paziente in un’unica seduta.
Come per tutti gli altri trattamenti dentali il costo degli apparecchi linguali può variare enormemente da una località all’altra. I prezzi richiesti dal dentista solitamente sono correlati al costo della vita e agli oneri sostenuti per svolgere la sua attività in quel determinato luogo.
È sempre una buona idea richiedere vari preventivi a diversi dentisti. Un altro fattore da considerare è la presenza o meno di concorrenza sul territorio. Se nella tua zona sono presenti diversi dentisti saranno costretti a mantenere dei prezzi ragionevoli per evitare che i pazienti si rivolgano ad altri loro colleghi. Se invece non c’è molta concorrenza potrebbero decidere di mantenere i prezzi più alti.
Per queste ragioni è sempre meglio non limitare la tua ricerca di uno studio dentistico esclusivamente nelle immediate vicinanze. Spostarti di qualche chilometro potrebbe permetterti di risparmiare centinaia di euro per lo stesso trattamento. Considera però che dovrai fissare diverse visite di controllo nel corso del tuo trattamento ortodontico, perciò valuta anche il costo e il tempo richiesto da ogni spostamento per raggiungere lo studio dentistico.
Al momento di chiedere un preventivo verifica anche in quale misura le cure post-trattamento siano comprese nel prezzo. Chiedi anche se siano incuse o meno le visite di controllo e l’apparecchio di contenzione.
Tra le varie opzioni che si possono valutare c’è la possibilità di finanziare il tuo apparecchio. Se sei un dipendente pubblico o privato e un pensionato hai la possibilità di ottenere la cessione del quinto.
Apparecchio interno costo: come risparmiare
Oltre a cercare il miglior prezzo nelle aree limitrofe esistono altri sistemi che permettono di risparmiare sul costo dell’apparecchio.
Trattamento combinato o selettivo
Nella maggior parte delle persone i denti superiori sono molto più visibili rispetto a quelli inferiori. Un modo per risparmiare sulle spese ortodontiche consiste allora nell’utilizzare l’apparecchio linguale solo per l’arcata superiore, mentre per quella inferiore si utilizza il classico apparecchio metallico. Se hai un leggero disallineamento, il tuo dentista può scegliere di installare l’apparecchio per riallineare solamente i pochi denti frontali.
Turismo dentale per risparmiare
Da tempo la Croazia è nota per l’ampia offerta di cure dentali di alta qualità, a prezzi decisamente inferiori. In ascesa tra le mete del turismo dentale c’è anche l’Ungheria. Per una consulenza e alcuni trattamenti puoi partire e tornare in giornata da diverse città del nord del paese, con una navetta messa a disposizione dalle cliniche stesse. Se invece devi rimanere qualche giorno in più, puoi usufruire del servizio completo (viaggio di andata e ritorno, trattamento e pernottamento in hotel) risparmiando comunque sui costi.
Puoi anche scegliere di risparmiare richiedendo un apparecchio linguale realizzato e adattato in Paesi come Cina e India. Ciò nonostante dovrai ancora pagare le visite di controllo e le regolazioni effettuate dal dentista, ma otterrai comunque un certo risparmio.
Valuta diversi marchi
In precedenza abbiamo menzionato alcuni dei marchi tra i più affermati, altri costruttori però potrebbero risultare meno costosi. Chiedi al tuo dentista se possa consigliarti un brand che si adatti alle tue esigenze generali.
Rateizza i costi
Informati inoltre sui programmi di pagamento dilazionati che ti consentano di rateizzare il costo del trattamento. In questo modo non otterrai alcun risparmio sul costo finale ma quantomeno renderai il pagamento più accessibile. Assicurati però che si tratti di un piano di rateizzazione ad interessi 0%, altrimenti finirai per pagare molto di più del costo effettivo.
Apparecchio fisso linguale costo: considera una polizza assicurativa
Se hai un’assicurazione dentistica verifica che la polizza copra, tutto o in parte, il costo del trattamento ortodontico. Le polizze base in genere coprono solamente gli interventi dentali più essenziali, se però hai una polizza premium potresti aver diritto ad un rimborso.
Differenze tra l’apparecchio linguale e le mascherine invisibili
Chi preferisce portare un apparecchio che non risulti troppo evidente, può scegliere tra due soluzioni: un apparecchio nascosto o un apparecchio trasparente. Non sono però adatto a tutti, per questo motivo bisogna prendere appuntamento da un dentista affinché valuti il caso con una scansione 3D. DR SMILE offre questo servizio senza impegno..
Gli apparecchi invisibili utilizzano un sistema totalmente diverso per raddrizzare i denti: non fanno ricorso a fili o ad attacchi. Il riallineamento avviene gradualmente grazie ad una serie di mascherine di plastica che spingono dolcemente i denti verso la posizione desiderata.
Sebbene queste mascherine siano definite “invisibili”, è comunque possibile notarle se si osserva con attenzione la bocca di chi le indossa. Al contrario gli apparecchi installati sulla parte interna dei denti sono completamente nascosti, a meno che chi li indossa apra la bocca completamente.
Sei adatto a un trattamento con ortodonzia invisibile?
Vorresti realizzare un trattamento ortodontico con mascherine invisibili ma non sai se il tuo caso è idoneo?
Scopri in pochi clic se gli allineatori trasparenti possono correggere la tua malocclusione o il tuo disallineamento rispondendo a 8 domande di un semplice questionario.
Gli apparecchi invisibili dal canto loro, dato che sono rimovibili, sono molto più facili da pulire e consentono di mangiare e bere tutto ciò che si vuole (a patto di lavarsi i denti prima di indossarli nuovamente). Tuttavia richiedono una disciplina piuttosto rigorosa. Scopri di più su come funziona Invisalign.
In base alla gravità del tuo disallineamento dentale alcuni tipi di apparecchi ortodontici potrebbero non essere adatti al tuo caso. In genere l’Invisalign e gli altri apparecchi invisibili possono essere utilizzati solamente per trattare problemi lievi o moderati. Fatti consigliare dal tuo dentista per saper quale sia il tipo di ortodonzia più adatta al tuo caso.
Ottieni il sorriso che hai sempre desiderato
Costo apparecchio linguale e apparecchio tradizionale
In linea generale gli apparecchi linguali sono più costosi dei metallici. Oltre al costo relativo alla loro realizzazione, bisogna anche considerare il fatto che ogni visita richieda un tempo maggiore per effettuare le regolazioni. In questo modo le ore di lavoro fatturate dal tuo dentista a fine trattamento saranno molte di più.
Alcune regioni garantiscono delle agevolazioni sugli apparecchi tradizionali per i ragazzi sotto i 16 anni affetti da gravi malocclusioni o per gli adulti in condizioni di difficoltà economica. Se invece scegli un apparecchio esteticamente più gradevole come i sistemi linguali o invisibili dovrai sostenerne autonomamente il costo completo da un dentista privato.
Recentemente la British Lingual Orthodontic Society ha messo in luce un altro vantaggio degli apparecchi linguali: gli eventuali danni subiti dai denti sono meno visibili rispetto a quelli causati dagli apparecchi tradizionali. In effetti può accadere che gli apparecchi fissi lascino residui di placca sui denti, a causa della difficoltà di mantenere una corretta igiene orale quando si portano questi presidi.
Tipi di apparecchio linguale
Una volta deciso che questo apparecchio è quello che fa per te, l’ortodontista ti aiuterà a scegliere la marca e il tipo, anche perché alcuni tipi richiedono una certificazione.
Incognito
Il marchio Incognito realizza i suoi apparecchi in Germania utilizzando le più moderne tecnologie di progettazione. Ogni attacco è realizzato per adattarsi perfettamente al singolo dente ed essere il più sottile possibile. In questo modo si riducono al minimo i problemi di fonazione e le eventuali infiammazioni del cavo orale.
Gli apparecchi linguali Incognito sono fabbricati in una lega d’oro che riduce drasticamente il rischio di reazioni allergiche. Se vuoi conoscere una recensione completa degli apparecchi linguali Incognito leggi il nostro articolo.
Il costo di un trattamento completo con l’apparecchio Incognito si aggira intorno ai 7.000 €. In commercio si trovano altri marchi meno costosi ma bisogna valutarne attentamente i pro e i contro.
Anche l’azienda 3M realizza degli apparecchi linguali che prendono il nome di Incognito Lite. Si tratta di una soluzione meno costosa rivolta ai pazienti che hanno necessità di raddrizzare soltanto i sei-otto denti frontali, costa all’incirca la metà rispetto al trattamento completo.
Apparecchi linguali autoleganti
Chi ha scelto di portare l’apparecchio invisibile può avvantaggiarsi della nuova tecnologia “autolegante” dotata di fili che si regolano automaticamente. Questa innovazione garantisce un’esperienza più confortevole rispetto al metodo tradizionale che richiede di effettuare frequenti aggiustamenti.
L’apparecchio STb Light Lingual System, prodotto dalla Ormco (l’azienda che produce gli apparecchi Damon), è una delle soluzioni dotate di sistema autolegante disponibili in Italia.
Sistemi standard di ortodonzia linguale (non su misura)
I pazienti che desiderano la discrezione dell’apparecchio invisibile ma non possono sostenerne il costo, possono avvalersi di altre opzioni. Ad esempio possono scegliere gli apparecchi realizzati da Forestadent (OrthoPiù Srl in Italia). Questo sistema viene prodotto in Germania con parti standard e viene reclamizzato come “il più sottile apparecchio linguale al mondo”. Gli attacchi sono fissati direttamente dietro ai denti senza ricorrere alle costose personalizzazioni effettuate in laboratorio.
E’ un apparecchio linguale economico ed è più adatto ai pazienti con lieve disallineamento. Per gli interventi ortodontici più complessi risulta più efficace l’apparecchio realizzato su misura.
Come si fabbrica un apparecchio fisso invisibile su misura
Vediamo adesso come vengono realizzati questi apparecchi.
Per prima cosa il tuo ortodontista prenderà l’impronta dei tuoi denti tramite un calco dentale. Se hai scelto un apparecchio su misura, le tue impronte verranno inviate ad un laboratorio che realizzerà l’apparecchio. Questo procedimento richiede all’incirca sei settimane.
L’ortodontista utilizza un cemento dentale per fissare saldamente ogni attacco al dente corrispondente. Si tratta di una procedura complessa che può richiedere due sedute per essere portata a termine.
Chiedi al tuo dentista informazioni sull’ortodonzia linguale
Ogni 6-8 settimane dovrai recarti in studio per delle visite di controllo. Durante questi check up il tuo ortodontista valuterà i progressi del tuo trattamento confrontandoli con i risultati attesi, poi procederà con la regolazione dei fili che collegano gli attacchi. La costante tensione esercitata sui tuoi denti li spingerà verso la loro corretta posizione.
Dato che l’apparecchio nascosto ti permette di vedere chiaramente i tuoi denti, sarai in grado di apprezzare i risultati in poco tempo.
Apparecchio linguale recensioni e opinioni
Puoi trovare moltissime recensioni sugli apparecchi linguali nei forum online o su YouTube.
Qui di seguito una paziente condivide le sue esperienze con l’apparecchio Incognito durante i primi giorni del trattamento:
Tra i punti deboli, mette in luce il dolore provato i primi giorni dopo l’installazione. Sul lungo termine dice anche di avere avuto problemi di fonazione.
“Mi ha fatto male? Sì, all’inizio ho sofferto. Considerate che il ferro è posizionato a contatto costante con la lingua.
All’inizio ho avuto afte, bolle, tagli… Non sono riuscita a mangiare per una settimana in entrambi i casi (sia sopra che sotto, considerate che non lo mettono contemporaneamente in entrambe le arcate ma una a distanza di uno o due mesi dall’altra) e poi basta, dopo mi sono completamente dimenticata.Due settimane di sofferenza e poi un anno di felicità.“
Per gestire il dolore ha utilizzato la cera affinché la lingua restasse protetta dal contatto con i ferri.
“Ho avuto molti problemi di fonazione all’inizio, infatti si sente ancora, nonostante sia passato un anno, la “S” la tiro. Purtroppo non sono riuscita a migliorarlo ma vi posso assicurare che i primi giorni era più evidente, parlavo come se avessi una caramella in bocca. Ancora adesso mi dicono che si nota che parlo in modo strano ma più di così non posso migliorare la fonazione. Mi sono comunque abituata a parlare decentemente in meno di un mese.”
Lolla mette in luce i vantaggi dell’apparecchio linguale in termini di rapidità ed efficacia del trattamento:
“Questo apparecchio ha una forza traente considerevole e i miei denti hanno iniziato a spostarsi dopo pochi giorni. Effettivamente, è talmente forte la sua forza che già dopo pochi giorni i denti cominciavano a spostarsi, non ci potevo credere ma la dentista mi ha detto che era normale. Se non si ha un disturbo troppo complicato o un problema di disallineamento grave i denti iniziano a muoversi rapidamente.“
In una successiva recensione Lolla dà alcuni consigli su come gestire l’apparecchio linguale. Il suo consiglio è di tenere sempre a portata di mano:
– Uno spazzolino elettrico con una speciale testina ortodontica.
– Cera ortodontica e fazzolettini per asciugare la bocca prima di applicarla.
– Scovolini interdentali.
– Collutorio e rinfrescante per l’alito.
– Cannucce.
Di seguito trovi il video con la review completa di Lolla al suo apparecchio linguale Incognito.
Se credi che l’opzione migliore siano le mascherine invisibili, scopri dove si trova la sede DR SMILE più vicina a te.
Domande frequenti
Apparecchio linguale, per quanto tempo portarlo?
La tempistica del trattamento di ortodonzia linguale dura dai 12 ai 18 mesi. Per i casi meno complessi possono essere sufficienti anche solo sei mesi. Le gravi malocclusioni possono invece richiedere diversi anni di trattamento.
Apparecchio linguale o Invisalign?
L’apparato linguale, rispetto a Invisalign, permette una maggiore prevedibilità del risultato finale. Inoltre, non tutte le persone possono utilizzare Invisalign, mentre l’ortodonzia linguale può essere utilizzata da qualsiasi paziente.
Cosa mangiare con l’apparecchio linguale?
Non è necessario modificare l’alimentazione con questo tipo di ortodonzia. È sufficiente pulire l’apparecchio prima e dopo i pasti.