Mini Impianti Dentali: Prezzi, Procedura e Vantaggi

Se ti mancano dei denti, ma gli impianti tradizionali non sono un’opzione per te, i mini impianti dentali possono essere la tipologia di protesi dentale che stai cercando.
È importante sostituire i denti mancanti non solo per motivi estetici, ma anche per la tua salute orale. È più probabile che un dentista raccomandi gli impianti rispetto ad altre opzioni perché sono più simili ai denti naturali. Ma non tutti hanno un osso mascellare sufficientemente forte per ottenere impianti tradizionali. È qui che entrano in gioco i mini impianti dentali.
Se sei interessato a saperne di più sui mini impianti, in questo articolo troverai informazioni al riguardo, tra cui:
- Chi può farseli installare
- Qual è il prezzo dei mini impianti dentali
- Come si svolge la procedura
- Se sono l’opzione più adatta a te
Ci auguriamo che questa guida dettagliata ti aiuti a decidere il tipo di trattamento dentale migliore per ripristinare il tuo sorriso.
Sommario
Cosa sono i mini impianti dentali?
Un mini impianto dentale è, come suggerisce il nome, una variante più piccola di un impianto tradizionale. Le dimensioni di un impianto di questo tipo vanno da 1,8 mm a 3,3 mm di diametro (leggermente più largo di uno stuzzicadenti) e tra 10 mm e 15 mm di lunghezza.
I mini impianti dentali sono costituiti da un piccolo perno in titanio con una pallina all’estremità. La sfera sostiene i denti protesici che vengono inseriti, sia che si tratti di protesi rimovibili a scatto che di corone permanenti.
Mini impianti vs impianti tradizionali

I microimpianti dentali si differenziano dai normali impianti dentali (anche a carico immediato) per le loro dimensioni e il loro design. Gli impianti convenzionali hanno un diametro compreso tra 3,4 e 5,8 mm, mentre la maggior parte dei mini impianti misura meno di 3,3 mm di diametro.
I mini impianti hanno anche un design più semplice. Gli impianti tradizionali sono progettati con un perno collegato a un pilastro a cui viene fissata la corona. I mini impianti dentali sono costituiti da un perno con una sfera a un’estremità e da un “O-ring” in gomma che fissa la corona o la protesi.
Un’altra differenza importante è che i mini impianti dentali sporgono dalla superficie della gengiva quando vengono inseriti nell’osso, mentre gli impianti normali vengono inseriti sotto la gengiva.
Quali sono le differenze tra i mini impianti dentali e i normali impianti?
La differenza più grande tra i mini impianti dentali e gli impianti dentali normali è in gran parte il modo in cui ciascuno di essi viene utilizzato. I micro-impianti dentali sono spesso utilizzati in situazioni particolari in cui il paziente non ha spazio sufficiente per un impianto tradizionale o se è necessario tenere conto di particolari condizioni di salute orale.
Un aspetto fondamentale da tenere presente quando si prende in considerazione un mini impianto rispetto a un impianto a grandezza naturale è la capacità dell’impianto di assorbire adeguatamente la pressione masticatoria. Se l’impianto non è abbastanza robusto potrebbe cedere, come nel caso di un mini impianto utilizzato in un punto ad alta pressione masticatoria (ad esempio la parte posteriore della bocca). Il candidato ideale per un mini impianto dentale è un paziente che non ha bisogno di un impianto in un punto della bocca ad alto impatto masticatorio o per chi non ha spazio sufficiente per un impianto di dimensioni reali. In alcuni casi vediamo pazienti che preferiscono utilizzare mini impianti dentali per sostenere una protesi completa o che non sono i candidati ideali per un intervento chirurgico orale esteso.
Chi è un buon candidato per i microimpianti dentali?
Gli impianti regolari richiedono una certa densità e resistenza ossea per poter essere inseriti nell’osso e perché il trattamento abbia successo a lungo termine. Ma se ti mancano uno o più denti da molto tempo, l’osso della mascella potrebbe aver iniziato a deteriorarsi e non essere più in grado di sostenere un impianto tradizionale. Anche i traumi e alcune malattie possono causare la perdita di massa ossea.
Gli impianti standard richiedono un minimo di 6 mm di larghezza dell’osso per avere successo. Se hai subito un deterioramento osseo, potresti non soddisfare i requisiti.
Un aspetto fondamentale da tenere presente quando si prende in considerazione un mini impianto rispetto a un impianto a grandezza naturale è la capacità dell’impianto di assorbire adeguatamente la pressione masticatoria. Se l’impianto non è abbastanza robusto potrebbe cedere, come nel caso di un mini impianto utilizzato in un punto ad alta pressione masticatoria (ad esempio la parte posteriore della bocca). Il candidato ideale per un mini impianto dentale è un paziente che non ha bisogno di un impianto in un punto della bocca ad alto impatto masticatorio o per chi non ha spazio sufficiente per un impianto di dimensioni reali. In alcuni casi vediamo pazienti che preferiscono utilizzare mini impianti dentali per sostenere una protesi completa o che non sono i candidati ideali per un intervento chirurgico orale esteso.
Poiché gli impianti sono attualmente il modo migliore per sostituire i denti mancanti, il tuo dentista potrebbe consigliarti dei mini impianti dentali, che possono essere inseriti in un osso più stretto. Tuttavia, questo non è l’unico motivo per cui il tuo dentista potrebbe consigliarti questo tipo di impianto.
Altri motivi sono:
- Ritenzione protesica quando l’inserimento di un impianto standard non è possibile
- Riabilitazione di pazienti la cui anatomia orale consente un posizionamento limitato della protesi
- Per sostituire un dente in pazienti che non possono permettersi impianti standard
- Per sostituire un dente nei pazienti che sono riluttanti a sottoporsi a un intervento di chirurgia dentale con impianti standard
Che denti sostituiscono solitamente i mini impianti dentali?
Un mini impianto dentale può essere utilizzato per sostituire un singolo dente. Sono più adatti per i denti anteriori o premolari, che sopportano meno pressione rispetto ai molari posteriori. In alcuni casi è possibile collegare un singolo molare a due mini impianti, ma un singolo impianto tradizionale è il modo più comune di sostituire un molare. È raro che i mini impianti dentali supportino un ponte dentale.
Uno degli usi più comuni dei mini impianti è quello di fissare una dentiera. Le persone che indossano una dentiera hanno spesso problemi di scivolamento, quindi gli impianti possono rendere l’uso della dentiera molto meno scomodo. Se porti già questo tipo di protesi, puoi adattarla con dei mini-impianti.
I mini impianti dentali vengono utilizzati anche per fissare in modo permanente le protesi dentarie, che in questo caso non sono rimovibili.
Quanto durano i mini impianti dentali?

I microimpianti dentali sono un’opzione permanente per sostituire uno o più denti. In teoria, possono durare tutta la vita. Tuttavia, spesso non durano quanto gli impianti normali. CIò è dovuto al fatto che hanno una minore tolleranza alla forza del morso, quindi è più probabile che si rompano con l’uso. Altri fattori generali che determinano la durata del tuo mini impianto sono:
- Fumo
- Igiene orale
- Abuso di alcol o droghe
- Osteoporosi
La ricerca scientifica sulla longevità dei mini impianti dentali rispetto agli impianti dentali tradizionali è limitata, ma questo studio ha rilevato che il 92,1% dei mini impianti è sopravvissuto dopo una media di 3,5 anni. Tra quelli che si sono danneggiati, il tempo medio in cui si sono rotti o staccati è stato di 14,4 mesi e il motivo principale è stato il movimento dell’impianto.
Se confrontiamo questo dato con il tasso di sopravvivenza medio del 95,4% dopo 10 anni per gli impianti tradizionali, ci rendiamo conto che i mini impianti hanno un ampio margine di miglioramento.
Procedura di installazione di un mini impianto
Per stabilire se un paziente può ricevere mini impianti per protesi o corone, si esegue una radiografia panoramica. Potrebbe essere necessaria anche una TAC a fascio conico, soprattutto nei casi in cui il paziente ha un osso alveolare eccezionalmente stretto.
Una volta verificata l’idoneità, è il momento di sottoporsi alla procedura che può anche essere computer assistita.
La procedura di mini impianto dentale è considerata un intervento minimamente invasivo. Una procedura tipica, in cui vengono inseriti da 4 a 6 impianti nell’arcata inferiore del paziente, dura di solito circa un’ora. Le fasi generali della procedura di posizionamento sono le seguenti:
- Viene somministrata l’anestesia viene
- Vengono praticati dei fori nell’osso in corrispondenza dei siti di inserimento degli impianti
- Ogni impianto viene avvitato in posizione e serrato
Questa animazione di Straumann, uno dei principali produttori di impianti, mostra come si presenta questa procedura nella pratica:
Spesso è possibile applicare immediatamente una corona o una protesi provvisoria. Poiché l’osso e la gengiva possono cambiare forma nei mesi successivi all’inserimento di un impianto, una protesi permanente viene inserita in un secondo momento.
Per un giorno o due dopo l’inserimento del mini impianto dentale, dovrai mangiare cibi morbidi e fare attenzione a mantenere pulito il sito implantare. Segui i consigli del tuo dentista sulla cura della bocca e degli impianti nel post operatorio.
Vantaggi dei mini impianti
I mini impianti hanno vantaggi e svantaggi, come qualsiasi altro trattamento di sostituzione dei denti. Alcuni dei vantaggi sono:

Rispetto ai normali impianti…
- L’intervento chirurgico non è complesso
- Non è necessario un innesto osseo prima della procedura
- Si possono evitare i costi del rialzo del seno mascellare
- Meno invasivo
- Tempi di guarigione più brevi e recupero più facile
- Sono necessarie meno visite odontoiatriche
- Più conveniente
Rispetto alla dentiera…
- Ritarda la perdita di tessuto osseo e previene il collasso del viso
- Più confortevole
- Soluzione a lungo termine
- Non c’è il rischio che si stacchino quando si mangia o si parla
Complicazioni dei microimpianti dentali
Sebbene i microimpianti siano spesso considerati la seconda migliore opzione dopo gli impianti normali, quando si tratta di sostituire i denti hanno ancora le loro complicazioni. Questi possono includere:
- Frattura della vite durante il posizionamento
- Il fallimento dell’inserimento della vite può essere dovuto all’età, al fumo, all’igiene orale, allo spessore dell’osso, al metodo di inserimento, ecc.
- Necessità di impianti multipli
- Prove scientifiche limitate sulla longevità a lungo termine
Puoi discutere con il tuo dentista di qualsiasi dubbio sulle complicazioni.
Quanto costano i mini impianti dentali in Italia?

Dipende dal posizionamento e dalle dimensioni. Il prezzo dei mini impianti dentali è molto più basso rispetto agli impianti tradizionali, che in genere costano circa 1.000 € per un singolo dente. Il motivo principale per cui il prezzo dei mini impianti dentali è più basso è che per realizzarli non sono necessari una gran quantità di titanio e altri materiali. La procedura di montaggio è anche più semplice e veloce, il che contribuisce a mantenere il costo più basso.
Con la possibilità di risparmiare centinaia o migliaia di euro, si capisce perché molte persone sono tentate dallo scegliere i mini impianti dentali, nonostante la maggiore possibilità di complicazioni.
I mini impianti possono essere pagati dal Sistema Sanitario Nazionale?
No, il SSN in Italia non copre i trattamenti con impianti dentali o mini impianti dentali.
Conclusione
È bene sapere quali sono le opzioni disponibili per colmare le lacune del tuo sorriso e, per alcuni pazienti, i mini impianti dentali possono essere l’opzione migliore. Dovresti prenderli in considerazione se non puoi sostituire i tuoi denti con impianti normali, per motivi di costo, spazio disponibile o salute dell’osso.

Non ci sono molti dati sulla longevità e sul successo di questi impianti rispetto a quelli normali, ma in genere si pensa che gli impianti tradizionali siano l’opzione migliore. Tuttavia, se si tratta di scegliere tra mini impianti e altre opzioni come protesi, ponti o semplicemente non fare nulla, il tuo dentista probabilmente ti dirà che qualsiasi tipo di impianto è meglio di niente in termini di salute orale a lungo termine.
Dai un’occhiata alla tabella qui sotto per un riepilogo dei pro e dei contro dei mini impianti dentali e chiedi al tuo dentista se sono l’opzione migliore per te.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Più economici rispetto agli impianti tradizionali | Sono comunque una tipologia di protesi costosa |
Possono essere utilizzati da pazienti con perdita di densità ossea | Possono rompersi sotto pressione più facilmente rispetto agli impianti tradizionali |
Ritardano il deterioramento osseo | |
Aiutano a mantenere la struttura facciale | |
Minimamente invasivi |
Domande frequenti
Quanto durano i mini impianti dentali?
Anche se a volte vengono utilizzati come soluzione temporanea, i mini impianti sono spesso una soluzione permanente per sostituire i denti mancanti. Tuttavia, potrebbero non durare quanto le normali protesi, in quanto sono più inclini a fratturarsi e in tal caso dovranno essere sostituiti. La longevità dei tuoi mini impianti dentali dipenderà dalla cura che ne avrai, oltre che dalla tua salute ossea e orale generale.
Quanto tempo impiegano a guarire i mini impianti dentali?
Il gonfiore dovuto all’intervento dovrebbe scomparire entro 48 ore e dopo 7 giorni le tue gengive dovrebbero essere praticamente guarite. Se hai più impianti, il tempo di guarigione potrebbe essere un po’ più lungo.
Tieni presente che ogni corpo è diverso e il tempo di cui avrai bisogno per guarire dopo l’inserimento di mini impianti dipenderà da diversi fattori, tra cui la tua salute generale. Se ci sono state complicazioni durante l’intervento, il recupero potrebbe richiedere un po’ più di tempo.
Qual è la differenza tra un impianto dentale e un mini impianto?
Le principali differenze tra gli impianti dentali e i mini impianti sono il design, le dimensioni e le indicazioni di utilizzo. Di solito c’è anche una notevole differenza di prezzo.
- Dimensioni: un mini impianto ha un diametro inferiore a 3,3 mm (e di solito inferiore a 3) mentre un impianto normale ha un diametro compreso tra 3,4 e 5,8 mm.
- Design: i mini impianti sono costituiti da un perno con una piccola sfera all’estremità dove viene fissata la protesi. Un O-ring in gomma lo tiene in posizione. Un normale impianto consiste in un pilastro a cui è collegato un moncone. La corona viene fissata al pilastro.
- Indicazioni: I mini-impianti sono destinati principalmente ai pazienti che hanno subito un deterioramento osseo e non possono ricevere impianti normali.