Bite Morbido: Guida a Questo Dispositivo per il Bruxismo

Cerchi un bite morbido per smettere di digrignare i denti di notte? I bite notturni rigidi possono fornire una buona protezione e sono molto resistenti, ma quelli morbidi sono più comodi da indossare nel caso tu soffra di specifici problemi di salute orale e il tuo bruxismo non sia grave. Anche se i bite morbidi sono meno durevoli, possono essere una buona soluzione per il digrignamento o serramento dei denti.
Lo stress, l’ansia, i problemi di sonno, il russare, il consumo eccessivo di alcol, il fumo e alcuni farmaci antidepressivi possono contribuire al bruxismo. Quando si verifica di tanto in tanto, in genere non è un problema grave. Se invece il digrignamento o il serramento dei denti diventa un problema comportamentale, è necessario fare attenzione. In questo caso, può essere d’aiuto un bite notturno morbido.
In questo articolo parleremo di:
- Cosa sono i bite notturni morbidi?
- Di cosa sono fatti i bite notturni morbidi?
- Quali sono i migliori bite notturni morbidi per il digrignamento dei denti?
- Bite notturni morbidi vs bite notturni rigidi
Inoltre, leggi la nostra guida approfondita ai bite dentali per conoscere i prodotti migliori per prevenire il digrignamento dei denti.
Sommario
Cosa sono i bite notturni morbidi?
Un bite notturno morbido è una placca che si posiziona sui denti superiori e impedisce ai denti di digrignare e stringere durante il sonno. Forma una barriera tra i denti inferiori e superiori.
Quando si stringe la mascella, queste protezioni notturne aiutano a ridurre lo stress e ad ammortizzare i muscoli della mascella. I bite notturni morbidi, a differenza di quelle rigidi, sono realizzati in gomma, più flessibile rispetto agli altri tipi. Questo tipo di protezioni notturne è spesso utilizzato da coloro che soffrono di bruxismo moderato o che stringono i denti senza digrignarli.
Un bite notturno morbido è una buona scelta?
Prima di decidere se utilizzare un bite notturno morbido, è bene valutarne attentamente i punti di forza e debolezza. I bite notturni morbidi presentano vantaggi e svantaggi e non sono adatti a tutti.
Ecco cosa c’è da sapere sui bite notturni morbidi:
Pro | Contro |
---|---|
Comodo da indossare | Dura meno di altri bite |
Si nota meno ed è più leggero in bocca | |
Più economico dei bite notturni rigidi |
Impianti dentali, otturazioni e faccette
Per le persone con impianti o faccette dentali spesso si consiglia un bite notturno morbido, soprattutto se si tratta di una misura protettiva e se non si ha una storia di eccessivo serramento o digrignamento.
Un bite notturno morbido potrebbe essere utile se si ha spesso bisogno di cure dentali o se si prevede un intervento odontoiatrico in futuro. Sebbene sia comunque realizzato a partire da un’impronta dei denti, il materiale flessibile lascia più di spazio di manovra se la bocca cambia.
Anche l’otturazione di una carie, che è un trattamento di routine e semplice, potrebbe comportare piccoli cambiamenti nella bocca.

Tuttavia, se si digrignano spesso o con molta forza i denti, si pupo essere svantaggiati dall’indossare una protezione notturna morbida. Potrebbe infatti consumarsi rapidamente! In questo caso, l’uso di un bite notturno morbido comporta dei rischi. Un bite notturno rigido può costare di più di uno morbido, ma sarà molto meno costoso della sostituzione di impianti o faccette.
Denti mancanti
In caso di denti mancanti, un bite notturno rigido consente al laboratorio odontotecnico di riempire gli spazi vuoti, permettendo ai denti di essere sostenuti e allineati. Senza questo supporto, i denti ai lati del dente mancante sono più suscettibili di muoversi o spostarsi. Le protezioni notturne morbide non offrono questo supporto perché sono più flessibili.
Retainer
Se devi indossare un apparecchio di contenzione notturna, puoi comunque acquistare un bite notturno. Si può essere tentati di continuare a indossare il retainer nella speranza che protegga i denti come una protezione notturna, ma un apparecchio di contenzione non è fatto per ammortizzare e proteggere i denti come un bite.
Tuttavia, se si intende sostituire l’apparecchio di contenzione con un bite notturno, non si deve scegliere un bite dentale morbido, perché non tiene i denti in posizione e non è fatto per questo scopo.
Bruxismo: bite rigido o morbido?
Quando si tratta di confrontare i bite notturni morbidi con quelli rigidi, si trovano vantaggi e svantaggi da entrambe le parti. Ecco alcuni dei vantaggi e degli svantaggi da considerare prima di effettuare l’acquisto:
Bite morbido | Bite rigido |
---|---|
✅ Più comodo da indossare | ✅ Durata maggiore |
✅ Sufficiente in caso di bruxismo lieve | ✅ Più adatto in caso di bruxismo moderato o grave |
❌ Durata minore | ❌ Più costoso |
❌ Non può essere utilizzato come apparecchio di contenzione | ❌ Per alcune persone è più scomodo |
❌ Indossare bite notturni morbidi può portare a stringere, serrare e bruxare maggiormente |
Bite morbido costo

Se ti è stato diagnosticato il bruxismo o un disturbo dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare), il tuo dentista ti suggerirà quasi sicuramente un bite notturno come opzione di trattamento e probabilmente ti suggerirà di scegliere un bite rigido. Ad ogni modo, in caso tu soffra di un bruxismo lieve o che compare slo in momenti di particolare stress, potrebbe interessarti sapere quanto costa un bite notturno morbido.
I bite automodellanti acquistabili da rivenditori online costano in genere da 15 € a 40 €, un bite notturna dentale realizzato da un dentista costa da 200 € a 1.000 €, mentre un bite notturno in gomma da banco costa da 5 € a 30 €.
Il prezzo di un bite notturno morbido varia notevolmente in base a diverse variabili e dipende dal luogo in cui si acquista il dispositivo di protezione notturna e dalla gravità del bruxismo.
Bite notturni morbidi consigliati
Può essere difficile scegliere se sono più adatti al proprio caso i bite notturni morbidi o quelli rigidi. Entrambi i tipi presentano vantaggi e svantaggi. Mentre i bite notturni rigidi garantiscono una maggiore durata, quelli morbidi sono più comodi da indossare.
Il bite morbido della marca OzDenta è un’opzione universale economica acquistabile facilmente su Amazon.
Non trascurare gli svantaggi dell’uso di una bite notturno morbido. Poiché gli esseri umani hanno la tendenza naturale a masticare gli oggetti, il bruxismo di alcune persone potrebbe quindi tendere a peggiorare con gli anni.
Per questo motivo, consigliamo i bite automodellanti Bruxicalm che offrono il meglio di entrambe le tipologie. Hanno uno spessore di soli 2 mm, sono super resistenti e sono stati sviluppati per garantire un comfort ottimale.
Bruxicalm: bite automodellante
Prim, marca spagnola che produce diversi tipi di dispositivi medici, mette a disposizione 3 bite automodellanti pensati per diverse situazioni: sport, giorno e notte. Nel primo caso si tratta di un bite-paradenti utile a proteggere la dentatura in caso di attività sportive di contatto; negli altri due l’obiettivo è quello di evitare che i denti bruxino e si consumino eccessivamente.
È possibile scegliere il bite Bruxicalm più adatto in base alla gravità del bruxismo. I tre diversi prodotti vengono illustrati nella seguente tabella.
Inserendo il codice “dottordentista5” in fase di pagamento puoi acquistare uno o più bite della marca Bruxicalm con il 5% di sconto.
Bite | Caratteristiche | Prezzo |
---|---|---|
![]() | Evita l'attrito e il consumo eccessivo dei denti durante il sonno Taglia unica e automodellante Include custodia | Scopri prezzo |
![]() | Protegge i denti durante pratiche sportive di contatto Taglia unica e automodellante Include custodia | Scopri prezzo |
![]() | Protegge i denti durante il giorno Taglia unica e automodellante Include custodia | Scopri prezzo |
Conclusione
Dato che sia i bite notturni rigidi che quelli morbidi presentano vantaggi e svantaggi, può risultare difficile scegliere quello più adatto al proprio caso. Se si soffre di bruxismo grave o si indossa abitualmente un retainer, si dovrebbe sempre scegliere una protezione notturna che garantisca la massima durata. Se invece si soffre di bruxismo lieve o moderato, potrebbe essere sufficiente una protezione notturna morbida.
Se si cerca il massimo comfort ma si ha anche bisogno di un bite durevole consigliamo la marca Bruxicalm, che offre bite comodi e prodotti con un materiale che garantisce una buona resistenza.