Bite rigido: costo e vantaggi per trattare il bruxismo

Dottordentista.com viene supportato dai lettori. Quando acquisti tramite un link sul nostro sito potremmo guadagnare una commissione di affiliazione che non comporta alcun costo per te. Scopri di più.

Bite Rigido per Trattare il Bruxismo, Guda Completa

hard dental night guard

Tra i diversi problemi di salute orale si trova il bruxismo, o digrignamento dei denti che può essere trattato con un bite dentale per evitare un loro eccessivo consumo. Lo stringere o il digrignare i denti durante il sonno comporta una serie di effetti collaterali indesiderati, tra cui la perdita di smalto e mal di testa. Oggi parleremo nello specifico di bite rigido, visto che esistono diversi tipi di bite sul mercato.

Un apparecchio di protezione notturna funge da barriera tra l’arcata superiore e quella inferiore che si adatta ai denti superiori. In questo modo, se si digrignano i denti, questi si scontrano con una plastica molto più morbida dello smalto che ricopre la superficie dei denti.

Esistono protezioni notturne adatte a tutti, bite che possono essere regolati per adattarsi al morso, bite rigidi che vengono prodotti su misura oppure che si possono acquistare direttamente in farmacia o online.

Oltre ai vari tipi di adattamento alle arcate dentali i bite possono essere realizzati con diversi materiali, i bite rigidi in resina acrilica o in doppio strato laminato sono i più comuni.

In questo articolo parleremo di:

  • Cosa sono i bite rigidi per la notte?
  • Di cosa sono fatti i bite rigidi?
  • Quali sono i migliori bite notturni rigidi per il bruxismo?
  • Confronto tra bite rigidi e bite morbidi per la notte

Ci auguriamo che dopo aver letto questa guida sui bite notturni rigidi possa scegliere quello che fa al caso tuo.

Cosa sono i bite rigidi?

Un bite rigido è un dispositivo dentale che si applica sui denti e impedisce ai denti superiori e inferiori di digrignare o serrarsi durante la notte. Alcune persone possono avere bisogno di bite dentali durante il giorno, ma la maggior parte di essi viene utilizzata di notte, poiché molte persone digrignano i denti durante il sonno.

Disturbi del sonno, mal di testa mattutino, disturbi alla mandibola e mal d’orecchi sono tutti segnali che indicano che si digrignano i denti durante la notte. Se pensi di digrignare i denti di notte, parla con il tuo dentista per ottenere un bite notturno rigido. Il digrignamento può causare danni allo smalto dei denti nel tempo, rendendoli più sensibili e vulnerabili alla carie.

Diversi tipi di bite rigidi notturni

A seconda della marca scelta, è possibile personalizzare l’adattamento del dispositivo di protezione notturna. Di seguito sono elencati i vari tipi di bite notturni per il bruxismo:

  • Taglia unica: è possibile acquistare bite da banco (anche online) che non sono adattati alle esigenze del paziente. Sono senza dubbio le soluzioni più economiche per chi digrigna i denti occasionalmente.
  • Automodellanti: per creare la propria impronta, basta fare bollire dell’acqua, ammorbidire questo tipo di bite e morderlo. In genere è un’operazione piuttosto semplice (anche i paradenti possono essere così).
  • Su misura: I bite sono disponibili presso il tuo dentista che realizzerà delle impronte e li farà produrre da un laboratorio. Offrono la migliore vestibilità possibile perché sono realizzati in resina e compeltamente su misura.

Un fattore importante è considerare i diversi tipi di dispositivo. Tuttavia, esistono anche diversi materiali e strutture tra cui scegliere.

Bite rigido in doppio strato laminato

I bite notturni a doppia laminazione sono un tipo di protezione notturna rigida. Tuttavia, l’interno di un bite di questo tipo è morbido, mentre l’esterno è rigido, garantendo una maggiore protezione e durata. In altre parole, la parte “interna” che resta a contatto con l’arcata dentale che abbraccia è più morbida di quella esterna.

È una buona alternativa se si cerca il massimo comfort, se il bruxismo è intenso e si desidera che il bite notturno duri più a lungo.

Bite notturno in resina acrilica

Un’altra opzione è il bite in acrilico, noto anche come bite in plastica dura. Questo tipo di dispositivo è più resistene del bite morbido.

L’acrilico è un materiale plastico trasparente, rigido e resistente. I bite realizzati con questo materiale sono adatti alle persone che digrignano o serrano i denti spesso o in modo severo o che presentano problemi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Poiché i bite notturni in acrilico rigido sono costruiti da un materiale più resistente, è essenziale che vengano realizzati su misura affinché si adattino perfettamente ai denti del paziente. Se l’impronta non è perfetta, il bite notturno potrebbe non adattarsi ai denti del paziente. Le protezioni notturne personalizzate sono necessarie anche se si ha bisogno di una protezione notturna per l’apparecchio ortodontico.

hard night guard vs soft

Bite rigido costo

Il tuo dentista ti consiglierà quasi sicuramente un bite notturno rigido come opzione di trattamento nel caso sia stato diagnosticato un bruxismo o un disturbo dell’ATM.

Quanto costa un bite dentale? In questo articolo parliamo delle varie tipologie e ne confrontiamo i prezzi.

Il costo di un bite rigido può variare notevolmente sulla base di diversi fattori. L’importo da spendere dipende dalla gravità del bruxismo, dai prezzi del dentista e del laboratorio che lo produrrà, dal materiale con cui verrà realizzato, ecc. I bite rigidi personalizzati possono costare da 200 € a 1.000 €.

Se acquistato online, un dispositivo di protezione notturna automodellante (quindi non rigido e non in resina) costa da 15 € a 40 € circa e un dispositivo di protezione notturna da banco costa da 5 € a 20 €.

La qualità e la vestibilità, d’altra parte, differiscono in modo sostanziale. Un bite notturno economico non è sufficiente se si è soliti digrignare i denti con forza e frequenza. È necessario investire un po’ di denaro per ottenere un bite notturno di alta qualità.

Pro e contro dei bite rigidi

Pro Contro
Più durevole Può essere scomodo
Impedisce il movimento e lo spostamento dei denti È più costoso
In genere ha una garanzia più lunga

I bite notturni rigidi sono la scelta giusta per te?

I bite notturni più rigidi sono quasi sempre la scelta migliore, mentre quelli morbidi sono consigliati solo in determinate circostanze. In alcuni casi i bite morbidi e persino quelli in doppio strato laminato possono aggravare il bruxismo, poiché le mascelle preferiscono naturalmente masticare oggetti morbidi.

Bite notturni rigidi vs bite notturni morbidi

Nel confronto tra bite rigidi e bite morbidi, vi sono vantaggi e svantaggi da considerare in entrambe le opzioni:

Bite morbido Bite rigido
✅ Più comodo da indossare ✅ Durata maggiore
✅ Sufficiente in caso di bruxismo lieve ✅ Più adatto in caso di bruxismo moderato o grave
❌ Durata minore ❌ Più costoso
❌ Non può essere utilizzato come apparecchio di contenzione ❌ Per alcune persone è più scomodo
❌ Indossare bite notturni morbidi può portare a stringere, serrare e bruxare maggiormente

Bite dentali Bruxicalm

Se stai cercando un bite notturno morbido perché credi faccia al caso tuo ti consigliamo quelli della marca Bruxicalm che dispone di vari modelli, uno pensato nello specifico per la notte. I bite morbidi possono essere ideali nel caso sia capace di riconoscere che soffri di bruxismo in momenti puntuali, magari perché stai attraversando un periodo di forte stress.

Nella seguente tabella vengono spiegate le caratteristiche di ognuno di questi dispositivi progettati e prodotti dalla marca spagnola Prim. Bruxicalm offre inoltre uno sconto del 5% sull’acquisto di uno o più bite, basta inserire il codice “dottordentista5” in fase di pagamento online.

Bite Caratteristiche Prezzo
Bruxicalm Night Evita l'attrito e il consumo eccessivo dei denti durante il sonno
Taglia unica e automodellante
Include custodia
Scopri prezzo
Bruxicalm Sport Protegge i denti durante pratiche sportive di contatto
Taglia unica e automodellante
Include custodia
Scopri prezzo
Bruxicalm Day Protegge i denti durante il giorno
Taglia unica e automodellante
Include custodia
Scopri prezzo

Conclusione

Potresti essere ancora indeciso se acquistare un bite morbido o rigido. Entrambi presentano vantaggi e svantaggi. A meno che non ci si limiti a bruxare ogni tanto, magari in periodi di forte stress, i bite rigidi potrebbero essere l’opzione migliore sul lungo termine.

Se si digrignano spesso i denti o si indossa abitualmente un apparecchio di contenzione, si dovrebbe sempre scegliere un bite notturno rigido che sia il più resistente possibile.

Autori:
Belén Maviglia
Belén Maviglia
Redattrice specializzata nel settore dentale e del benessere, Belén è anche un'esperta di comunicazione digitale. La sua missione per Dottordentista.com? Aiutare i lettori a migliorare la loro salute orale rendendo le informazioni comprensibili e accessibili a tutti.