Idropulsore Philips Sonicare. Guida Completa ai Modelli

Gli idropulsori dentali sono strumenti complementari agli spazzolini da denti e una tipologia di dispositivo fondamentale per l’igiene orale. Consentono di completare lo spazzolamento pulendo gli spazi interdentali, come si potrebbe fare con il filo interdentale o gli scovolini interdentali. Funzionano grazie a un getto d’acqua che viene fatto passare tra i denti.
Gli idropulsori sono diventati particolarmente popolari negli ultimi anni. Sfortunatamente, ci sono molti modelli di scarsa qualità e può essere difficile individuare le differenze tra i vari modelli quando non ne hai mai acquistato uno. Dopo aver osservato tanti pareri positivi su quelli della marca Philips, abbiamo voluto metterli alla prova e formarci una nostra opinione.
Sommario
Philips, marchio leader di piccoli elettrodomestici per il benessere e la salute
Philips è un marchio di elettrodomestici riconosciuto in molti settori per la qualità dei suoi prodotti e per i suoi prezzi accessibili. Non sorprende quindi riconoscerlo come uno dei migliori marchi nel campo degli spazzolini elettrici e degli idropulsori dentali. La sua gamma Sonicare riunisce spazzolini da denti elettrici che utilizzano la tecnologia sonica e per lo più idropulsori portatili.
Idropulsori Philips Sonicare: Vantaggi e svantaggi
Sebbene ogni modello della gamma abbia le sue specificità, ecco alcuni dei punti forti e deboli che si possono riscontrare in quelli della gamma Sonicare.
Vantaggi degli idropulsori dentali Philips
- Dimensioni del serbatoio ottimizzate
Uno dei problemi che di solito troviamo con gli idropulsori è lo spazio che occupano sul lavandino nei nostri bagni. La colpa è spesso del serbatoio dell’acqua. Questo problema non si presenta con i modelli Philips che hanno un serbatoio ridotto ma sufficiente per il normale utilizzo. Puoi anche portarli facilmente in valigia quando viaggi.
- Facilità d’uso
Grazie ai loro piccoli serbatoi, i getti dentali Philips si adattano bene alla presa della mano e spruzzano la giusta quantità di acqua per una pulizia approfondita. Gli idropulsori sono spesso un po’ difficili da usare all’inizio e richiedono un po’ di pratica, ma con i getti d’acqua Sonicare ti abituerai rapidamente.

- Ergonomia
Gli idropulsori Philips hanno un design particolarmente ergonomico, che ne facilita notevolmente la manipolazione. Il manico è antiscivolo e leggermente più sottile rispetto ai manici della concorrenza.
- Molteplici modalità di utilizzo
I getti Philips hanno diverse modalità di utilizzo, per uso manuale o automatico, continuo.
Svantaggi della gamma Sonicare
Gli unici svantaggi che si possono notare per questa gamma sono più preferenze personali che reali punti deboli:
- Serbatoio ridotto
Alcune persone preferiscono avere un serbatoio capiente per ottenere una lunga pulizia interdentale.
- Poche modalità di utilizzo disponibili
Altri marchi offrono più modalità di utilizzo per adattarsi a tutte le situazioni.
Idropulsore Philips: migliori modelli
Philips Sonicare AirFloss Ultra HX8438/01

Molto elegante, questo idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra, come gli altri prodotti della linea Sonicare AirFloss, combina aria e micro gocce di collutorio acqua per una pulizia profonda ma delicata tra i denti e lungo il bordo gengivale.
Questo idroplsore include una base di ricarica, due beccucci e un’impugnatura ergonomica. Il serbatoio è limitato ma più che sufficiente per l’uso per circa un minuto. Rimuove fino al 99,9% della placca dentale e pulisce le gengive con un uso costante di sole 2 settimane.
Le cannule si sganciano facilmente.
Nel seguente video viene mostrato in dettaglio l’idropulsore Philips Sonicare AirFloss:
Punti forti:
- Questo modello ha due modalità di utilizzo: manuale (premere per azionare il getto) o automatico (getto continuo) e 3 tipi di getto (getto singolo/doppio/triplo)
- La durata della batteria è di tre settimane con una carica completa di 24 ore
- Serbatoio da 15 ml: tempo di idropulsazione più lungo rispetto ad altri modelli.
Philips Sonicare Power Flosser 3000

Se stai cercando un flosser con un serbatoio più grande, questo modello è quello che fa per te. Philips Sonicare Power Flosser 3000 ha un serbatoio da 250 ml e viene fornito con una cannula Quad Stream che concentra l’acqua in quattro grandi getti che spruzza tra i denti e lungo il bordo gengivale per una maggiore efficienza. Queste cannule sono anche ricoperte di gomma per una maggiore morbidezza per le gengive.
Ecco cosa viene incluso nella confezione di questo idropulsore:
- 1 beccuccio Quad Stream,
- 1 beccuccio standard,
- caricabatterie con il relativo cavo USB-C,
- Una comoda borsetta da viaggio.
Recensioni degli utenti:
Ecco alcune recensioni degli utenti che siamo stati in grado di raccogliere e che abbiamo trovato particolarmente rilevanti:
Sono una fissata con la pulizia dei denti. La mia igienista mi ha assicurato che è il top per la eliminazione della placca. Quindi non è uno spazzolino elettrico. Si usa dopo lo spazzolino. Molto facile da usare.
Cinzia B. sul Philips Sonicare AirFloss Ultra HX8438/01
Era da un pò di tempo che stavo valutando l’acquisto di un prodotto che mi garantisse un’igiene orale più profonda dato che ahimè non passo il filo interdentale con costanza per pigrizia. Fortunatamente ho avuto la possibilità di testare grazie a Philips il Power Flosser 3000 Cordless. Ormai è da circa 2 settimane che lo sto testando e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto.
Matteo B. sul Philips Sonicare Power Flosser 3000
Conclusioni
Gli idropulsori dentali Philips sono complementi molto interessanti dello spazzolino da denti classico o elettrico. Sono molto efficaci ed economici rispetto alla maggior parte delle altre marche.
La particolarità di questa marca di idropulsori risiede nella loro facilità d’uso e in una dimensione ottimale del serbatoio. Questa gamma di dispositivi è l’ideale per i principianti che desiderano una pulizia di alta qualità.