Apparecchio denti: cosa mangiare? Consigli di alimentazione sana

Dottordentista.com viene supportato dai lettori. Quando acquisti tramite un link sul nostro sito potremmo guadagnare una commissione di affiliazione che non comporta alcun costo per te. Scopri di più.

  • Home

Apparecchio Denti, Cosa Mangiare? Opzioni Salutari per l’Ortodonzia Fissa

Stai indossando dispositivi ortodontici e ti stai chiedendo quali siano i cibi che puoi mangiare? In questo articolo ti condurremo verso le migliori opzioni alimentari, così che tu possa evitare fastidi mentre indossi il tuo apparecchio.

L’uso di un dispositivo comporta una scelta più accurata in termini di cibi e bevande, così da non irritare la bocca e non danneggiare l’impianto.

Punti chiave

Soprattutto durante i primi giorni di utilizzo dell’apparecchio, i denti vengono sottoposti a tensioni e sforzi che possono provocare lieve dolore o fastidio. Bisogna quindi fare attenzione a quello che si mangia durante questa fase, tenendo sempre a mente che è molto importante prendersi cura dell’apparecchio in modo da non rischiare di danneggiarlo o far sí che si sollevi dai denti, nel caso sia un dispositivo fisso.

  • Durante un trattamento ortodontico conviene prediligere cibi morbidi e di facile masticazione.
  • È importante includere nella dieta frutta tenera e verdure cotte in modo da immagazzinare i nutrienti necessari senza fare danni.
  • Alimenti ricchi di proteine garantiscono una dieta equilibrata.
  • È importante evitare caramelle gommose, appiccicose o dure e le gomme da masticare perchè potrebbero danneggiare gli apparecchi ortodontici.

Sei adatto a un trattamento con DR SMILE?

Vorresti realizzare un trattamento ortodontico con mascherine invisibili DR SMILE ma non sai se il tuo caso è idoneo?

Scopri in pochi clic se gli allineatori trasparenti possono correggere la tua malocclusione o il tuo disallineamento rispondendo a 8 domande di un semplice questionario di DR SMILE.

dr smile smile assessment

Apparecchio per i denti, cosa mangiare?

Come abbiamo già visto, il segreto sta nel prediligere cibi morbidi e salutari e nell’evitare bevande zuccherine o dolciumi.

Con gli allineatori trasparenti o con un apparecchio mobile non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda il mangiare, in quanto removibili ad ogni pasto. Se invece porti l’apparecchio fisso, diventa fondamentale fare attenzione a ciò di cui ti nutri per evitare fastidi. Fortunatamente, ci sono molte opzioni che possono comunque soddisfare il tuo palato senza andare a creare danni.

Cibi soffici e facili da masticare

cosa mangiare con l'apparecchio fisso

Sei a corto di idee e non sai quale possa essere una dieta appropriata?

Inizia la giornata con una colazione a base di fiocchi d’avena e latte con aggiunta di banane schiacciate o frutti di bosco morbidi. A pranzo, opta per della carne macinata o del pollo, accompagnati da un bel puré di patate. Fai attenzione quando mordi la carne cosi da non mettere a rischio la stabilità dei bracket.

Fai uno spuntino con uno yogurt, un budino o della purea di mele a metà mattina e metà pomeriggio, così da tenere a bada la fame. Quando arriva l’ora della cena, gusta un piatto di pasta con una salsa di pomodoro liscia oppure goditi una bella zuppa cremosa.

Ricorda sempre di fare piccoli morsi e masticare lentamente per evitare qualsiasi sforzo eccessivo sul dispositivo.

Frutta e verdura adatta per chi porta l’apparecchio dentale

Quando si tratta di mangiare indossando dispositivi ortodontici, è essenziale incorporare nella propria dieta frutta e verdura adatte agli apparecchi stessi in modo da mantenerli integri ed evitare eventuali danni. Nonostante le scelte alimentari possano essere ridotte, vi sono comunque molte opzioni nutrienti e deliziose disponibili.

cosa si può mangiare con l'apparecchio

Il frutto perfetto da mangiare quando si ha l’apparecchio fisso, è la banana. Morbida e facile da masticare, non causa danni ai bracket. La sua texture inoltre fa si che non si incastri tra i ferri dell’apparecchio, come può invece succedere con frutti particolarmente fibrosi o agrumi. Puoi anche goderti frutti succosi e rinfrescanti come l’anguria, l’uva e i frutti di bosco, assicurati solo di tagliarli in piccoli pezzi. Addentare una mela o una pera può mettere a rischio i bracket fissati ai denti.

Per quanto riguarda le verdure, i metodi di cottura al vapore o la bollitura sono le scelte migliori. Gli ortaggi che una volta cotti diventano morbidi [come carote, broccoli e cavolfiori], non solo sono adatti agli apparecchi ma forniscono anche vitamine e minerali essenziali per il tuo benessere. Anche spinaci, piselli e patate sono degli alleati poiché facili da masticare e privi di rischi per gli apparecchi. Fai invece molta attenzione per quanto riguarda il mangiare verdure crude a morsi. Sarebbe meglio evitarlo del tutto.

Incorporando questo genere di frutta e verdura nella tua dieta, potrai accedere ad una grande varietà di nutrienti importanti, conservando la possibilità di mangiare liberamente mentre porti l’apparecchio. Ricorda sempre di fare piccoli bocconi e masticare lentamente.

Opzioni ricche di proteine

cosa si può mangiare con l'apparecchio fisso

Per garantire una dieta equilibrata mentre si indossano dispositivi ortodontici, è fondamentale incorporare cibi ricchi di proteine. Queste sono essenziali per la riparazione e la crescita delle cellule e inoltre aiutano a sviluppare muscoli e tessuti forti.

Un’ottima opzione sono le carni magre come il pollo, il tacchino o il pesce. Questi alimenti non solo sono ricchi di proteine ma forniscono anche importanti nutrienti come ferro e zinco. Il pollo alla griglia o il pesce al forno possono essere scelte gustose e assolutamente adatte agli apparecchi ortodontici. Le uova sono una fantastica fonte di proteine a loro volta, e possono essere preparate in vari modi: bollite, strapazzate, sotto forma di omelette etc.

Non dimentichiamo poi i prodotti lattiero-caseari come il latte, lo yogurt e il formaggio: non solo forniscono proteine ma contengono anche calcio, essenziale per denti e ossa forti. Lo yogurt greco, la ricotta e i formaggi cremosi possono essere inclusi nella tua dieta per aumentare l’apporto proteico con gusto e leggerezza.

Se preferisci fonti proteiche di origine vegetale, i legumi come le lenticchie, i ceci e i fagioli neri sono valide opzioni. Questi ingredienti sono molto versatili e possono essere aggiunti a zuppe, insalate o persino trasformati in deliziose polpette vegetali. Tofu e tempeh, sempre di origine vegetale, possono essere utilizzati nel wok e conditi con salse orientali oppure grigliati in semplicità.

Incorporando queste opzioni ricche di proteine nei tuoi pasti, ti assicurerai di ottenere i nutrienti di cui hai bisogno anche durante l’utilizzo dell’apparecchio. Ricorda di consultare il tuo ortodontista o il tuo nutrizionista per consigli personalizzati basati sulle tue esigenze dietetiche.

Evita gomme da masticare e caramelle

Evitare gomme da masticare e caramelle è fondamentale quando si indossano dispositivi ortodontici. In primo luogo, la consistenza gommosa e appiccicosa di questi dolci può compromettere l’integrità dell’apparecchio, causando danni come la rottura dei fili o degli elastici.

Masticare gomme può inoltre esercitare una pressione eccessiva sull’apparecchio, influenzando negativamente il processo di allineamento dei denti. Lo zucchero presente nei dolciumi può anche accumularsi attorno ai fili e ai bracket, favorendo la formazione della placca e aumentando il rischio di carie. Per garantire un efficace trattamento ortodontico e mantenere una buona igiene orale, è consigliabile evitare questo genere di alimenti.

Se stai cercando modi alternativi per soddisfare le tue voglie mentre indossi il dispositivo dentale, ci sono molte opzioni salutari da valutare, in commercio. Puoi, per esempio, gustare una varietà infinita di deliziosi yogurt aromatizzati o budini dal ridotto apporto zuccherino. In ogni caso, scegli sempre spuntini morbidi, facili da masticare e che non si attacchino all’apparecchio.

Cosa bere con l’apparecchio dentale?

Stai cercando di capire cosa puoi bere senza preoccuparti di danneggiare il tuo dispositivo? Ti aiutiamo noi! É essenziale scegliere bevande che non danneggino l’apparecchio o i denti.

cosa bere con l'apparecchio

In cima alla lista ovviamente c’è l’acqua. Non solo ti aiuta a mantenerti idratato ma provvede anche a sciacquare via eventuali residui di cibo che potrebbero rimanere intrappolati nell’apparecchio.

Se stai cercando qualcosa di più gustoso, prediligi bevande senza zucchero come tè alle erbe o acque aromatizzate. Queste opzioni offrono un tocco piacevole senza il rischio di danneggiare l’apparecchio o causare la carie dentale.

Un’altra ottima scelta è il latte. Ricco di calcio e nutrienti essenziali, non solo rafforza i denti ma li mantiene anche sani. Opta per latte a basso contenuto di grassi o senza grassi per assicurarti una scelta più salutare.

Per quanto riguarda le bevande gassate, è sempre meglio consumarle con moderazione poiché la carbonazione nel tempo può portare all’indebolimento dello smalto.

Importanza dell’igiene orale

Quando si indossa un apparecchio ortodontico fisso , è importantissimo prendersi cura dei denti con più attenzione del solito. Dato che spazzolarli risulta più complesso per la presenza di bracket e fili metallici, c’è il rischio che possano insorgere più carie. Per sapere come lavare i denti con l’apparecchio fisso leggi il nostro articolo dedicato.

Autori:
Belén Maviglia
Belén Maviglia
Redattrice specializzata nel settore dentale e del benessere, Belén è anche un'esperta di comunicazione digitale.